Progetto nuovo molo FCO


Scusate ma con l'intento di che pensano di fare un altro molo? Li che ci metterebbero...? Non penso che a FCO ora ci siano problemi di parcheggi aeromobili, a parte i nazionali. Una compagnia ora può operare benissimo, che ci sia o non ci sia il molo... Spero che Veltroni non abbia pensato, che facendo il molo, Continental o Delta gli hubbizzi li o 1000 altre compagnie non aspettino di volare su FCO. Sia chiaro mi sto solo chiedendo quale sia l'intento, perchè ad FCO problemi di finger non mi sembra ce ne siano.
 
Citazione:Il senso del molo è semplice, ossia aumentare il numero di finger e la qualità dei servizi di terra.

...magari concedendo finalmente a qualcuno l'agognato "terminal unico"....[:301]
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Scusate ma con l'intento di che pensano di fare un altro molo? Li che ci metterebbero...? Non penso che a FCO ora ci siano problemi di parcheggi aeromobili, a parte i nazionali. Una compagnia ora può operare benissimo, che ci sia o non ci sia il molo... Spero che Veltroni non abbia pensato, che facendo il molo, Continental o Delta gli hubbizzi li o 1000 altre compagnie non aspettino di volare su FCO. Sia chiaro mi sto solo chiedendo quale sia l'intento, perchè ad FCO problemi di finger non mi sembra ce ne siano.

Piu' fingers c isono piu' la gente sta' nel terminal a comprere profumi...;)
A parte cio' se AZ vi piazzera' a FCO i suoi prossimi aerei (vedasi altro post) be' quel molo serve....
 
ma mica la normalità è il remoto, voglio dire anche senza alcuna carenza di parcheggi una società di gestione può decidere di migliorare la vita dei passeggeri...
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Scusate ma con l'intento di che pensano di fare un altro molo? Li che ci metterebbero...? Non penso che a FCO ora ci siano problemi di parcheggi aeromobili, a parte i nazionali. Una compagnia ora può operare benissimo, che ci sia o non ci sia il molo... Spero che Veltroni non abbia pensato, che facendo il molo, Continental o Delta gli hubbizzi li o 1000 altre compagnie non aspettino di volare su FCO. Sia chiaro mi sto solo chiedendo quale sia l'intento, perchè ad FCO problemi di finger non mi sembra ce ne siano.

eh ma per fortuna mica tutti leggono questo forum :)
 
qui il progetto originario
Image1_2.jpg
 
Questa l'ho pescata su una rivista ferroviaria del 90 riguardante il people mover ( sky bridge). Pensa te quanto tempo s'è perso...

da adr gli interventi sono (*=fatto)


I principali interventi riguardano:

*• Riqualifica ex Terminal voli domestici (Terminal AA) con 18 nuovi banchi check in e 7 gate di imbarco (concluso nel 2005)
*• Ampliamento viabilità e parcheggi: ampliamento parcheggio lunga sosta (concluso nel 2005); nuovo 5° modulo parcheggio multipiano (concluso nel 2005); nuovo 6° modulo parcheggio multipiano; nuovi parcheggi area est;
*• 2° modulo edificio smistamento bagagli in transito per voli internazionali (2005)
*• Ampliamento Molo Ovest con 16 nuove sale d’imbarco per voli internazionali (concluso nel 2005)
*• Nuovi piazzali di sosta per aeromobili “Echo� nella zona Sud-est dell’aeroporto (2005-2006)
*• Nuovi piazzali di sosta per aeromobili “Whiskey� nella zona Ovest dell’aeroporto (2005-2007)
(wip)• Raddoppio via di rullaggio Bravo
*• Riqualificazione della viabilità perimetrale lato air side
• Uscita veloce pista 34L
• Nuovo Molo C comprensivo del 2° sistema di smistamento bagagli e HBS
• Riqualifica strutturale pista di volo 16L/34R
• BHS Terminal A e nuovo Molo AA
• Collegamento Terminal A-B
• Terminal Cargo 2° e 3° fase
• 2° Torre uffici
• 2° albergo – Scandic Hotel by Hilton
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

, tra l'altro si prevedeva di omogenizzare il terminal land side in modo omogeneo cosa che poi non s'e' piu' fatta.

ne mai si farà......la struttura originaria degli anni 60 non si può toccare per vincoli architettonici
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ680

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

, tra l'altro si prevedeva di omogenizzare il terminal land side in modo omogeneo cosa che poi non s'e' piu' fatta.

ne mai si farà......la struttura originaria degli anni 60 non si può toccare per vincoli architettonici

Si pero' per il rimanente si poteva completare il tutto in modo omogeneo trattandosi di strutture moderne.
 
Non per fare il solito criticone, ma perchè FCO non ha una sua strutturata caretteristica in senso planimetrico?.
Al di là della razioanlità, mi sembra che ogni aggiunta sia un fatto a sè stante , senza un disegno di equilibrio generale. Non so se mi sono spiegato.
Con tutto lo spazio cha avete a FCO ( e che v'invidio di cuore ) credo si possa strutturare tutto al meglio .
E poi sono convinto che una forma equilibrata architettonicamente sia di per sè anche logisticamente migliore. Il mio Ideale rimane sempre Dallas fort woth.
Al di là del numero delle piste, provate a dare una attenta valutazione a com'è organizzato il terminal.
Oltretutto fin dall'inizio concepito per ogni possibile sviluppo.
Ciao a tutti.
[:306][:306][:306]