Problemi per i taxi a Linate


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,563
1,566
N/D
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Sans Serif , Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da User001
Quindi, occhio se dovete partire da LIN nei prossimi giorni, la situazione non fara' che peggiorare visto che i tassisti sembrano molto motivati nella loro protesta.
[/quote]

Secondo me piu' è grande la protesta che fanno i taxisti piu' si dimostra quando è giusta e indispensabile questa liberalizzazione di un settore che come molti altri in italia ha vissuto troppo a lungo in un monopolio protezionistico senza nessuna concorrenza...;)
 
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Sans Serif , Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Cesare.Caldi

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Sans Serif , Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da User001
Quindi, occhio se dovete partire da LIN nei prossimi giorni, la situazione non fara' che peggiorare visto che i tassisti sembrano molto motivati nella loro protesta.
[/quote]

Secondo me piu' è grande la protesta che fanno i taxisti piu' si dimostra quando è giusta e indispensabile questa liberalizzazione di un settore che come molti altri in italia ha vissuto troppo a lungo in un monopolio protezionistico senza nessuna concorrenza...;)
[/quote]

Odiavano Alberta perchè voleva rilasciare una manciata di licenze, e si sono trovati a votare in blocco chi ha decretato la liberalizzazione totale.

Com'è beffarda a volte la vita...:D:D:D
 
Citazione:Messaggio inserito da sandrokan

Se più liberalizzazione vuol dire prezzi più bassi per i cittadini allora ben venga!
Strano che questo decreto l'abbia fatto un governo di sinistra[:301]
non vuol dire tariffe + basse xchè quelle semmai saranno rincarate,vuol dire che se un cittadino o un ragazzo vuole fare il taxista và in comune e con 50 euro prende la licenza,non sborsandone 150 mila come adesso senza macchina,pratica peraltro illegale,ma nessuno lo dice xchè le licenze son date in concessione.....cmq la liberalizzazione sarà poi sempre regolata dai comuni.........quindi non è detto che magari a fonte di 1 richiesta di 5000 licenze ne vengano rilasciate 20
 
Citazione:Ho appena dovuto cambiare il mio ritorno LIN-BRU visto che la centralinista dei radiotaxi mi ha comunicato che le auto pubbliche non possono raggiungere Linate, a causa di picchetti che arrivano, a suo dire, a ribaltare le auto dei colleghi che intendono lavorare.

... stamattina a FCO non stiamo messi meglio...

FIUMICINO (Roma) - Anche a Roma e' iniziato il blocco dei taxi. Disagi a Fiumicino, dove centinaia di persone, dalle 8, hanno dovuto far ricorso a mezzi alternativi per raggiungere la capitale. La protesta si aggiunge a quelle di Milano e Torino contro la liberalizzazione delle licenze. (Agr)
 
Stamattina ero a LIN a prendere delle persone: viale Forlanini tutto bloccato, non lasciavano passare ne ne macchine private ne gli autobus dell'ATM (73).
Sono riuscito ad arrivare in aerostazione perché il tassista picchettatore si dimostra un pò ingenuotto e non sa che c'è una accesso a LIN dai parcheggi sul viale che porta all'idroscalo...

D'ogni modo invito Prodi e Bersani a tenere duro contro questi energumeni.
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843


Stamattina ero a LIN a prendere delle persone: viale Forlanini tutto bloccato, non lasciavano passare ne ne macchine private ne gli autobus dell'ATM (73).

Un conto è se vogliono protestare e fanno sciopero e non operarno il servizio taxi un altro se bloccano l'accesso allo scalo anche da parre delle auto privare e dei mezzi pubblici, cosa ben piu grave.
Questi blocchi configurano una interruzione di pubblico servizio e andrebbero subito rimossi.
 
e siamo in italia è sempre la guerra dei pezzenti,mai nessuno che abbia il coraggio di toccare i poteri forti,ieri ho sentito la faccia da pesce lesso in tv che parlava e diceva che è deciso ad andare avanti x questa strada e che non è finita qui,non starà copiando quello fatto in precedenza dal piccolo portatore nano di democrazia...........
 
Citazione:Messaggio inserito da thejaguar

e siamo in italia è sempre la guerra dei pezzenti,mai nessuno che abbia il coraggio di toccare i poteri forti,ieri ho sentito la faccia da pesce lesso in tv che parlava e diceva che è deciso ad andare avanti x questa strada e che non è finita qui,non starà copiando quello fatto in precedenza dal piccolo portatore nano di democrazia...........

dopo 5 anni di fumo in pochi giorni un bel pò di arrosto.
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

Citazione:Messaggio inserito da thejaguar

e siamo in italia è sempre la guerra dei pezzenti,mai nessuno che abbia il coraggio di toccare i poteri forti,ieri ho sentito la faccia da pesce lesso in tv che parlava e diceva che è deciso ad andare avanti x questa strada e che non è finita qui,non starà copiando quello fatto in precedenza dal piccolo portatore nano di democrazia...........

dopo 5 anni di fumo in pochi giorni un bel pò di arrosto.
+ che un un pò di arrosto questa mi sà tanto di vodka
 
I fatti dimostrano che molte liberalizzazioni non hanno portato i risultati sperati, tuttavia credo che quella delle licenze dei tassisti possa solo dare effetti positivi.

Probabilmente fra qualche anno avremo tutti i tassisti Senegalesi e Pakistani che lavoreranno 14 ore al giorno, ma i prezzi resteranno stabili e i rapporto all'inflazione caleranno.

Su scali come MXP poi vedo bene i servizi di minibus/taxi collettivi già oggi fortemente operativi in est Europa.
 
Senza vie di mezzo andrebbero arrestati quei taxisti che hanno bloccato la viabilità sia in prossimità degli aeroporti che in città. Qui non si tratta di libertà e diritti, si tratta di gravissimi reati! In un paese civile si potrebbe anche sorvolare su di uno sciopero vero e proprio effettuato senza regole e preavviso, e per ciò illegale, (i taxisti dimenticano sempre che il loro è un servizio pubblico) ma mai e poi mai si potrebbe sorvolare su blocchi stradali intenzionali e premeditati (tra l' atro con la chiara intenzione di procurare danno). Qui si parla di gente che ha bloccato altri servizi pubblici, e la libertà personale di altri privati cittadini. In nome di cosa questo deve essere tollerato? Quali diritti !! Quale lotta !!! Buffone tutte le persone che hanno sostenuto e stanno sostenendo in ogni campo agitazioni di questo tipo. Sono dei poveri nostalgici da operetta !!

A loro fa paura perdere quella dimensione dove se la cantano e se la suonano. Si sa in Italia non ci deve essere un giusto mercato e una giusta concorrenza, tutti devono lavorare poco ed ottenere il massimo.

Tra l' altro il serivizio taxi fa pena nelle grandi città italiane, mancano macchine a tutte le ore, Milano, Roma o Torino è la stessa storia. Ci sono zone, anche centrali, dove a qualsiasi ora del giorno trovare un radiotaxi è un impresa. Inoltre sto rilevando troppo spesso comportamenti assurdi, vi faccio un esempio : in una data città c'è una zona y con dei lavori in corso che rendo la viabilità un poco "pallosa", a 5 minuti da questa zona c'è un grosso posteggio di taxi. IL cliente, abitante nella suddetta, chiama ripetutamente il radiotaxi senza esito, non ci sono purtroppo macchine in zona. Scende di casa, si reca a piedi al posteggio dove trova 3 - 4 macchine. La storia si ripete con regolarità. Per non parlare dei taxi prenotati ad una data ora che ti arrivano 15 minuti prima ed aspettano con il tassamentro acceso. Quest' ultima è grave a mio avviso. Potrei continuare con tassametri casualmente impostati sulla tariffa sbagliata, e così via. Mi fermo, sono iper OT, ma la discussione l'ho trovata aperta, infondo.

Che paese dei cachi e poi c'è chi si lamenta che noi giovani scappiamo appena possiamo....


Andrea
 
Tra l'altro come mai all'estero se chiami il taxi questo arriva con tassametro spento, mentre in italia ti trovi già un bel conto salato??
 
LIBERALIZZAZIONI: CODACONS,TAXI ITALIANI PIU' CARI MONDO

Difendere il decreto Bersani e' un impegno e per questo anche i consumatori saranno mobilitati l'11 luglio davanti a Palazzo Chigi. Lo afferma il Codacons, l'associazione per la tutela dei consumatori che valuta positivamente le scelte in tema di liberalizzazione soprattutto per quanto riguarda le licenze dei taxi. "Le tariffe delle auto pubbliche in Italia sono le piu' elevate del mondo", afferma il Codacons e argomenta con i risultati di una indagine che ha condotto recentemente: una corsa-tipo di 5 chilometri, in un giorno festivo e con una valigia al seguito, costa mediamente a Roma 19-20 euro, a Milano 18 euro, a New York 16-17 euro, a Parigi 14 euro, a Berlino e a Madrid fra i 12 e i 14, a Londra fra gli 11 e i 12. "In Italia inoltre - prosegue il Codacons - si sono registrati forti aumenti nelle tariffe dei taxi, fino al 15% nel passaggio dalla lira all'euro". Proprio le elevate tariffe praticate nel nostro paese porteranno i consumatori a manifestare l'11 luglio davanti Palazzo Chigi. "Abbiamo chiesto alla Questura di autorizzare un presidio dei consumatori proprio dove manifesteranno i tassisti", afferma Carlo Rienzi, Presidente Codacons che insieme alle altre associazioni dei consumatori si propone di "difendere con forza il decreto Bersani che liberalizza le licenze".



Italia ultima in Europa con 40mila taxi

Italia fanalino di coda dell'Europa per quanto riguarda le licenze taxi rilasciate. Secondo i dati dell'Unione nazionale consumatori nel 2005 il numero delle vetture circolanti è stato pari a 40 mila. Roma è la città con il maggior numero di auto bianche (5860), seguita da Milano (4585), Napoli (2739), Torino (1506) e Firenze (593). Per quanto riguarda il rapporto con le altre metropoli europee, la capitale si situa soltanto al sesto posto, con 2,1 vetture ogni 1000 abitanti.

(La Repubblica)

CIAO
_goa
 
Questi taxisti difendono solo dei privilegi (che ovviamente qualcuno ha avuto interesse a che si creassero come pozzo di voti,tanto per cambiare...),fanno nella maggior parte dei casi un pessimo servizio a prezzi assurdi. Altro che liberalizzazione! Propongo invece la sospensione o peggio la revoca della licenza ai "furbetti" di turno; chi fa i blocchi stradali si becchi una bella denuncia senza tante meline!
Ricordiamoci di quando abbiamo visto i taxisti fregare i turisti in difficoltà con la lingua e con l'euro o quando veniamo fregati tutti i giorni con i tassametri taroccati (chi li controlla questi?). Da tutte le parti, soprattutto di notte, succedono "cose turche" ma nessuno dice nulla perché il solito popolo pecorone italico, anziché incaxxarsi, incassa e zitto. E cosa fa la categoria? Difende se stessa e basta.
Come nei ristoranti, per esempio. Gli stranieri fanno l'autopsia al menù prima di mangiare e se questo non c'è si alzano e se ne vanno. Noi invece abbiamo vergogna a chiedere qualcosa che, oltre ad essere un sacrosanto diritto, è anche un obbligo di legge! E questo la dice lunga sulla nostra "educazione civica"...
A.
 
Bene, il thread di apertura segnalava i problemi di taxi all'aeroporto di Linate.

Da questo si è passati a commenti e considerazioni che pur essendo validi ed importanti nulla hanno a che vedere con l'aviazione.

Onde evitare una forte contrapposizione di posizioni ed ideologie differenti vi invito ad astenervi dal fare ulteriori commenti sulla questione.

Lascio aperto il thread per eventuali aggiornamenti sulla situazione dei taxi negli aeroporti per dar modo a tutti di informare ed essere informati.

Grazie per la comprensione.
Danilo