pensando alla beffa... mi vien da ridere


Citazione:Messaggio inserito da redcoat78

mi sembra in linea generale di avere capito che i malumori sul 380 si stanno moltiplicando...[:301]

questa mattina leggevo che anche la società che gestisce francoforte ha gli zipedei che girano... anche loro hanno investito soldi per sto aereo (presentato in pompa magna a le bourget) e ora son li che pagano il capitale investito senza avere il prodotto sotto mano!

ps: mi sa che stavolta c'ha imbroccato la sea... non un euro per il 380!
[:308]
 
Non sono esperto , anzi mi ritengo in merito, con ignoranza in linea con l'uomo della strada; ma bastavo un pò di buon senso per capire che sta bestia di 380 sarà una vera catastrofe.
A Seattle stanno organizzando corsi di spravvivenza per non morire dalle risate.
[:306][:306][:306]
 
Snza commenti In finmeccanica mi sa che stanno accendendo ceri a più non posso.

Crollo di Eads a Parigi, problemi per l'Airbus A380

Parigi il titolo Eadsè schiacciato da una pioggia di vendite, che spingono il titolo in ribasso di oltre il 20% dopo una prima sospensione al ribasso. Il mercato non ha ben accolto la notizia che Eads ha dovuto rivedere la tempistica della consegna del nuovo Airbus A380, detto il gigante dei cieli in quantoè l'aereo di linea più grande mai costruito. Secondo alcune stime di analisti un ritardo peserebbe circa per 2 miliardi di euro sui conti della società nel triennio 2006-2009. (Finanza.com)
[:306][:306][:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Worf92

Da dove gli escono i soldi per tutti 'sti aerei? Dal c.lo?

A Singapore? I soldi gli escono dai profitti che riescono a postare ogni anno, e alla conseguente credibilità che hanno sia sui mercati borsistici che finanziari. So che può sembrare strano, abituati ad Alitalia...

DaV
 
... ma non lo sa nessuno che pure il 787 ha problemi di certificazione [:301][:301]

La prima fusioliera in plastica è stata presentata alla FAA che l'ha bocciata ed è stata quindi buttata perchè piena di difetti di produzione ...
... e l'aereo di cui non esiste ancora mezzo prototipo definitivo e non si sa se e quando volerà deve entrare in servizio tra due anni ...

... beato chi ci crede.[:303]
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

... ma non lo sa nessuno che pure il 787 ha problemi di certificazione [:301][:301]

La prima fusioliera in plastica è stata presentata alla FAA che l'ha bocciata ed è stata quindi buttata perchè piena di difetti di produzione ...
... e l'aereo di cui non esiste ancora mezzo prototipo definitivo e non si sa se e quando volerà deve entrare in servizio tra due anni ...

... beato chi ci crede.[:303]
cque possono sempre fare affidamento su esperienza e rivisitazione 747 ( come del resto sta avvenendo) e poi sono convinto che il 777 riserverà nello sviluppo ulteriori grosse sorprese.
[:306][:306][:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

... ma non lo sa nessuno che pure il 787 ha problemi di certificazione [:301][:301]

La prima fusioliera in plastica è stata presentata alla FAA che l'ha bocciata ed è stata quindi buttata perchè piena di difetti di produzione ...
... e l'aereo di cui non esiste ancora mezzo prototipo definitivo e non si sa se e quando volerà deve entrare in servizio tra due anni ...

... beato chi ci crede.[:303]

Tra i continui ritardi del 380 e la storia infinita del 350 Airbus deve darsi da fare per recuperare sia in borsa sia in credibilità.

Credo che in Airbus il reparto "Pubbliche Realazioni" superi di gran lunga il reparto "Progettazione" in quanto ad impiegati, anche se la qualità del primo non è indubbia come quella del secondo (A350 a parte).

Comunque...

On tour with the 787: Dreamliner is on schedule
Friday June 16, 2006

Boeing denied reports that its 787 program schedule has been affected by a fault in a composite fuselage barrel section.According to Mike Bair, VP and GM-787 program, the fault had been expected owing to a problem with a particular mandrel that developed a flaw. "We knew there was a problem with the mandrel, which we tried to fix but we should have scrapped it," he said.

Speaking to ATWOnline at the start of a global media tour to inspect the 787's major assembly sites in the US, Italy and Japan, Bair reiterated that the program is on time. Citing continued strong interest in the aircraft, he said a decision on an increase in the production rate will be made later this month. That decision will be influenced by Emirates' expected announcement to launch the 787-10 at Farnborough next month.

In Nagoya, Fiji Heavy Industries unveiled the first composite lower panel for the Dreamliner's center wing box (Section 11). FHI is responsible for both Section 11 and integration of the main landing gear wheel well (Section 46) with Section 11. The CWB is fabricated at FHI's West Handa Plant and built up and integrated with Section 46 at the Handa Plant.

According to Yasuhiro Toi, 787 program manager for FHI, the project is on time. The first production panel was completed on June 12 and the first production integrated Section 11/46 will be shipped in early 2007. Boeing VP-787 Airplane Production Scott Strode told media during the world tour that the first production panel "was a great milestone for the 787 program."


da ATW Online
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

... ma non lo sa nessuno che pure il 787 ha problemi di certificazione [:301][:301]

La prima fusioliera in plastica è stata presentata alla FAA che l'ha bocciata ed è stata quindi buttata perchè piena di difetti di produzione ...
... e l'aereo di cui non esiste ancora mezzo prototipo definitivo e non si sa se e quando volerà deve entrare in servizio tra due anni ...

... beato chi ci crede.[:303]

Ma dove le leggi queste notizie? Nella newsletter dei dipendenti di Airbus che ricevi come catena email??? [:308][:308]

C'è stato un problema di produzione su una sezione di fusoliera ed è stata buttata solo quella, non tutta ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

... ma non lo sa nessuno che pure il 787 ha problemi di certificazione [:301][:301]

La prima fusioliera in plastica è stata presentata alla FAA che l'ha bocciata ed è stata quindi buttata perchè piena di difetti di produzione ...
... e l'aereo di cui non esiste ancora mezzo prototipo definitivo e non si sa se e quando volerà deve entrare in servizio tra due anni ...

... beato chi ci crede.[:303]

Ma dove le leggi queste notizie? Nella newsletter dei dipendenti di Airbus che ricevi come catena email??? [:308][:308]

C'è stato un problema di produzione su una sezione di fusoliera ed è stata buttata solo quella, non tutta ;)

non solo... boeing non ha detto che la consegna del 787 è prevista per domani mattina, ha ancora del tempo per lavorarci... stando, invece, ad airbus il 380 doveva già essere sul piazzale di dubai (cito un aeroporto a caso)! lo storico di airbus comunque è chiaro, è li che parla da sè. in puro stile francese, airbus, esalta tutto alla seconda potenza, la grandeur, col risultato, poi, che a volte piglia dei granchi in particolar modo quando si tratta di aeroplani grandi che piaccia o no secondo il mio modesto parere non sa costruire. discorso diverso per la fam. 32X
 
non voglio entrare nella diatriba ma esprimo solo il mio augurio che per il 777 ci sia ancora lunga lunga vita. credo che Boeing abbia tra le mani un prodotto eccellente che ha dimostrato di valere molto. qualcuno lo ha già dato per morto o in via di sostituzione. io spero che non sia così e che possa dimostrare per molto tempo la sua bontà come hanno fatto molti altri prodotti della casa di Seattle.
nel frattempo spero vivamente di poter tornare a Chicago per svaligiare nuovamentre il Boeing store...il mio parco giochi preferito!!!
:D
 
mi sembra un tipico progetto in stile grandeur de france, costoso, abbastanza inutile e che serve solo ad autocelebrarsi (ma questo lo stanno cannando)
 
La famiglia 777 è stato, a mio modesto avviso, il successo aeronautico di fine XX secolo, che perdura tutt'ora perchè sono aerei richiestissimi, affidabili e soprattutto che rispondono al 99% alle richieste di ogni singola compagnia. Non so quali sia il futuro dell'aviazione civile in termini di velivoli, se wide body a lunga fusoliera (773) o a due piani, ma una cosa è certa per ora Boeing è certamente più credibile di Airbus.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

La famiglia 777 è stato, a mio modesto avviso, il successo aeronautico di fine XX secolo, che perdura tutt'ora perchè sono aerei richiestissimi, affidabili e soprattutto che rispondono al 99% alle richieste di ogni singola compagnia. Non so quali sia il futuro dell'aviazione civile in termini di velivoli, se wide body a lunga fusoliera (773) o a due piani, ma una cosa è certa per ora Boeing è certamente più credibile di Airbus.

Il 777 è e sarà ancora (nella versione 300ER) un grande successo.
E' un aereo con molti primati ingegneristici, forse più adatti ad una noiosa discussione tra ingegneri che a un discorso che coinvolga tutti gli appassionati.:D

Una cosa certa è che le mutate esigenze del mercato porteranno a breve alla necessità di distruggere commercialmente il B772ER, è una decicisione difficile e sofferta, ma lo richiede il mercato. Proprio quel mercato che Airbus non ha ascoltato per la definizione dell'A350. E' un gravissimo errore. Forse l'A370 sarà anche migliore del B787 ma andrà sul mercato troppo tardi dando al concorrente un vantaggio non da poco.

Appena sarà completato il progetto del B787, Boeing inizierà a progettare seriamente la nuova famiglia di aerei che sostituirà il B773ER e il B748. Ma di questo avremo occasione di parlarne nei prossimi anni :)
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
...
Una cosa certa è che le mutate esigenze del mercato porteranno a breve alla necessità di distruggere commercialmente il B772ER, è una decicisione difficile e sofferta, ma lo richiede il mercato. Proprio quel mercato che Airbus non ha ascoltato per la definizione dell'A350. E' un gravissimo errore. Forse l'A370 sarà anche migliore del B787 ma andrà sul mercato troppo tardi dando al concorrente un vantaggio non da poco.

Appena sarà completato il progetto del B787, Boeing inizierà a progettare seriamente la nuova famiglia di aerei che sostituirà il B773ER e il B748. Ma di questo avremo occasione di parlarne nei prossimi anni :)
La prima è solo un'ipotesi e le vicende di 767 e 330 la confessano ...
... il 330 pur essendo arrivato un po' dopo, ha trovato lo spazio per affermarsi.

Sulle priorità Boeing non sei bene informato ...
... verrà prima il sostituto del 737, ma ancora non hanno deciso se farlo a forma di aereo o di ovetto Kinder :D:D (con fusioliera corta e da widebody ...
... nel secondo caso a LIN non lo vedremo mai.[:308][:308]
[Questa è la vera ragione per cui AP ha preso i 320 [:o)]]
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce
La prima è solo un'ipotesi e le vicende di 767 e 330 la confessano ...
... il 330 pur essendo arrivato un po' dopo, ha trovato lo spazio per affermarsi.

Sulle priorità Boeing non sei bene informato ...
... verrà prima il sostituto del 737, ma ancora non hanno deciso se farlo a forma di aereo o di ovetto Kinder :D:D (con fusioliera corta e da widebody ...
... nel secondo caso a LIN non lo vedremo mai.[:308][:308]
[Questa è la vera ragione per cui AP ha preso i 320 [:o)]]

La prima non è per niente un'ipotesi! Ma le leggi le dichiarazioni di Blair (responsabile 787)?
Il 330 si è affermato perchè è stato realizzato 10 anni dopo il 767, c'è una bella differenza!

Sei tu quello poco informato perchè il sostituto del 737 era già in progettazione con lancio previsto alla fine del 2008 per inizio commercializzazione nel 2014. Poi la ripresa delle vendite del 737NG e il poco interesse di Airbus a sostituire il suo 320 ha fatto dirottare risorse verso il 748 ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Citazione:Messaggio inserito da FlyIce
La prima è solo un'ipotesi e le vicende di 767 e 330 la confessano ...
... il 330 pur essendo arrivato un po' dopo, ha trovato lo spazio per affermarsi.

Sulle priorità Boeing non sei bene informato ...
... verrà prima il sostituto del 737, ma ancora non hanno deciso se farlo a forma di aereo o di ovetto Kinder :D:D (con fusioliera corta e da widebody ...
... nel secondo caso a LIN non lo vedremo mai.[:308][:308]
[Questa è la vera ragione per cui AP ha preso i 320 [:o)]]

La prima non è per niente un'ipotesi! Ma le leggi le dichiarazioni di Blair (responsabile 787)?
Il 330 si è affermato perchè è stato realizzato 10 anni dopo il 767, c'è una bella differenza!

Sei tu quello poco informato perchè il sostituto del 737 era già in progettazione con lancio previsto alla fine del 2008 per inizio commercializzazione nel 2014. Poi la ripresa delle vendite del 737NG e il poco interesse di Airbus a sostituire il suo 320 ha fatto dirottare risorse verso il 748 ;)

claudio perchè i contratti di airbus hanno mediamente, diciamo un pò impropriamente, più di 10 punti segretati mentre quelli di Boeing non arrivano mai a cinque? uno compra un 320 o un 330 e airbus obbliga l'acquirente a taciere su tutto (provate a capire da air one alcune informazioni sui 320...) quasi quasi, ti fanno tacere, in airbus, anche, sul tuo nome di battesimo... perchè?