MXP Scoppia (lo dice IG)


Malpensa ha due piste come LHR e molti altri apt. Difficile che scoppi con 20 milioni di passeggeri all' anno. Se si fa la terza pista è molto meglio, ma non mancano certo slot nell' arco della giornata. Il T2 era semivuoto e ora si rivitalizza con easyJet, ma ha ancora spazio. Il T1 ha l' ultimo terzo in costruzione, il terzo satellite, se si vuole, può partire presto. Basta accelerare.
L' affermazione di Rossi è ridicola.

Fiumicino non scoppia certamente, Ciampino è già cresciuto troppo e come Linate è meglio che metta la marcia indietro.

Gli unici aeroporti italiani insufficienti sono Peretola e Capodichino e tra poco Orio.
 
Ma quale Belva...comunque con 2 piste come MXP anzi ancor piu' vicine tra di loro FRA e' arrivato a gestire 40 MIl.

Con il terminal completo per 3/3 e sue estensioni (non satelliti please...:D) ed il T2 rimesso un po' in sesto i 32 Mil li puo' reggere bene. (Se LIN con una mini pista ed un mini terminal lo si e' caricato al piu' del doppio della sua capacita' arrivando a 14 Mil direi che allora MXP potrebbe farne 50....:D)
 
Malpensa ha potenzialità eccezionali, inoltre ci sono le reali possibilità di espansioni perchè lo spazio cmq c'è. Concordo com Marcogiov che il T2 si è ripopolato grazie all'espansione di U2 e sono convinto che tra pochissimo tempo sarà affollato da U2. Inoltre con il completamento della nuova estensione ci saranno certamente molte new entry sia dal punto di vista internazionale/intercontinentale che nazionale...
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Malpensa ha potenzialità eccezionali, inoltre ci sono le reali possibilità di espansioni perchè lo spazio cmq c'è. Concordo com Marcogiov che il T2 si è ripopolato grazie all'espansione di U2 e sono convinto che tra pochissimo tempo sarà affollato da U2. Inoltre con il completamento della nuova estensione ci saranno certamente molte new entry sia dal punto di vista internazionale/intercontinentale che nazionale...
Il T2 viene sfruttato da U2 abilmente ma e' a disposizione di altre Low Cost (Meridiana) o Low Fare (Air One)...ma non colgono...:D
In realta' il T2 e' capace di ospitare 13 Mil di pax (molto meglio dei 14 di LIN)e con un po' di lavori ha altri 2 Mil in piu'.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Gli unici aeroporti italiani insufficienti sono Peretola e Capodichino e tra poco Orio.

Ma Firenze non è stato recentemente ristrutturato e ampliato (almeno il terminal)?

Su Orio ci sono progetti a breve termine per espanderne la capacità?
Visto che tra breve già con l'estate, rischia di scoppiare...
 
Il problema di MXP rimane la non omogenea distribuzione del traffico nell'arco della giornata,cosa che nei mesi di estivi crea grossi problemi:sicuramente l'aeroporto e' in grado di sopportare anche i picchi di traffico (non ho mai visto aerei dover aspettare perche' si liberi un parcheggio), ma da altri punti di vista si e' dimostrato piu' volte che questa disomogeneita' crea problemi,(ad es. lo smistamento bagagli),inoltre la grossa differenza di movimenti nell'arco della giornata crea parecchi problemi alle soceta' di handling che non potendosi permettere personale / atrezzature calcolati sui picchi,vanno puntualmente in crisi facendo calare drasticamente la qualita' del servizio (gia' di per se bassina).
Con questo non voglio dire che questo sia un problema solo di MXP, ma mi sembra molto piu' accentuato che nella maggior parte degli aeroporti che ho visto.
 
Citazione:Messaggio inserito da N606BN

Il problema di MXP rimane la non omogenea distribuzione del traffico nell'arco della giornata,cosa che nei mesi di estivi crea grossi problemi:sicuramente l'aeroporto e' in grado di sopportare anche i picchi di traffico (non ho mai visto aerei dover aspettare perche' si liberi un parcheggio), ma da altri punti di vista si e' dimostrato piu' volte che questa disomogeneita' crea problemi,(ad es. lo smistamento bagagli),inoltre la grossa differenza di movimenti nell'arco della giornata crea parecchi problemi alle soceta' di handling che non potendosi permettere personale / atrezzature calcolati sui picchi,vanno puntualmente in crisi facendo calare drasticamente la qualita' del servizio (gia' di per se bassina).
Con questo non voglio dire che questo sia un problema solo di MXP, ma mi sembra molto piu' accentuato che nella maggior parte degli aeroporti che ho visto.

Vedrai che i picchi andranno a smussarsi dato che molti voli giornalieri o con basee frequenze giornaliere stano riempendo gli spazi di "morbida" cosi ogni struttura dovra' organizzarsi per un ritmo maggiore durante tutto l'arco della giornata.

Idem la sera, ormai gli atterragi sono sino a notte inoltrata, prima eccetto l'ultimo LH da FRA il carosello terminava alla 21,30.
 
Come ben dice N606BN oggi il problema di MXP è reggere i picchi di traffico soprattutto al mattino e alla sera.
Non c'è dubbio che per crescere in chiave hub con le attuali 2 piste è necessario creare 1/2 nuove ondate nell'arco della giornata da parte del vettore che fa hubbing (nel caso di MXP è AZ).
Una terza pista sarebbe l'ideale per incrementare il traffico nelle fascie orarire pregiate. Poi però bisogna aspettarsi nella tarda mattinata e a metà pomeriggio dei momenti di forte tranquillità.
 
Solo per farvi capire con che SCHIFO di aeroporto abbiamo a che fare....

settimana scorsa... volo privato con A319 (G-OMAK) arrivo a MXP alle 2100 lt e ripartenza la mattina dopo alle 1000 lt...
Sea non conferma parcheggio fino ad 1 ora prima dell'arrivo.... dicono che non c'è posto.... nella GRANDE Malpensa!!!!
Il volo arriva... sul piazzale del T2 oltre a noi ci sono un B757 Air Italy e 1 319 Easy.... alla faccio del "non abbiamo posto"....
Per avere una scala passano 30 minuti... meno male che il 319CJ ha la sua...
per il fuel passano 40 minuti... con richiesta fatta 12 ore prima....

Il giorno dopo non c'è nessuno per caricare i bagagli... nessuno per spostare il nastro e l'addetto per rimuovere la scala arriva 10 minuti dopo che abbiamo finito l'imbarco....

E questo sarebbe un'hub.... ma non scherziamo nemmeno....

ah no... scusate... qui su Aviazionecivile MXP è sempre perfetta... sarà stata colpa di Linate...

Ciao
Andrea
 
Ce l'hai sempre detto che con l'Av. Generale MXP non funziona un gran che bene ...;)

LIN ha più spazi e più operatori specializzati.:)

In media per i pax, cioè la stragrande maggioranza di coloro che vola a MXP simili ritardi sono eccezionali, almeno con SEA, su ATA si sentono opinioni meno lusinghiere, ma è un problema di handler (che affonda le radici in traferiemnti forzosi e assunzioni di personale poco qualificato) non di aeroporto.
 
Citazione:Messaggio inserito da Etops

Solo per farvi capire con che SCHIFO di aeroporto abbiamo a che fare....[...]

ah no... scusate... qui su Aviazionecivile MXP è sempre perfetta... sarà stata colpa di Linate...
Che cosa c' entra l' aeroporto? Se l' handler che hai scelto o che ti hanno affibbiato fa schifo basta un po' di concorrenza a rimediare.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Ce l'hai sempre detto che con l'Av. Generale MXP non funziona un gran che bene ...;)

LIN ha più spazi e più operatori specializzati.:)

In media per i pax, cioè la stragrande maggioranza di coloro che vola a MXP simili ritardi sono eccezionali, almeno con SEA, su ATA si sentono opinioni meno lusinghiere, ma è un problema di handler (che affonda le radici in traferiemnti forzosi e assunzioni di personale poco qualificato) non di aeroporto.

Infatti e poi l'AG a MXP e' veramente ai minimi tra un po' non avranno neanche piu' il praticello...:D

ATA e' sotto monitoraggio Enac a LIN dato che ha mezzi di rampa non sufficienti a gestire i contratti che ha quindi ricorre sempre al noleggio (dell'ultimo momento) dei mazzi della SEA con sclerate sui piazzali (e quando questi arrivano tardi i pilotio danno colpa alla SEA con i loro annunci vocali)...
Peccato che un dirigente Enac fosse a bordo di un volo da FCO e ha iniziato a spulciare.....;)