Milano (MXP) supera MUC per destinazioni.


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,299
553
Milano/Antwerpen
Riesco a comprendere più che bene ciò che dici ma aspettati i soliti commenti e sbeffeggiamenti. Ormai I-TIGI abbiamo le spalle forti e spesse, ma il discorso è più complicato di quanto si pensi.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Riesco a comprendere più che bene ciò che dici ma aspettati i soliti commenti e sbeffeggiamenti. Ormai I-TIGI abbiamo le spalle forti e spesse, ma il discorso è più complicato di quanto si pensi.

Mica tanto, cio' che conta sono i numeri e chi voleva le destinazioni e' servito..

Certo ci sara' chi dira' subito che Lunedi e' il giorno di "bassa" di MUC (i voli business normalemnte fanno 5x da LUN a DOM, be' io rispondo che il girono di massima per MXP e' il Giovedi per destinazioni quindi...:D

Se poi andiamo analizzare qual'e' il federaggio di MUC, b'e' se non fosse epr quello italiano altro che Hub...;)
(Chi volesse rodersi il fegato vada a vedersi le "frequenze" dai scali itlaiani e quelli che dovrebbero essere i pax tedeschi federati su MUC...;)
 
Ma lo sapevate che fino a prima dei vostri due 3d era pienamente convinto che MUC fosse di gran lunga più collegato di MXP!!! Il problema è che come me la magior parte della gente lo pensa, anze per essere precisi la maggior parte della gente pensa che MXP sia un inutile spreco all'italiana. o all'alitaliana.
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Ma lo sapevate che fino a prima dei vostri due 3d era pienamente convinto che MUC fosse di gran lunga più collegato di MXP!!! Il problema è che come me la magior parte della gente lo pensa, anze per essere precisi la maggior parte della gente pensa che MXP sia un inutile spreco all'italiana. o all'alitaliana.

Se la gente si documentasse (basta andare su un sito internet delle societa' aeroportuali) e non dasse retta a quattro giornalisti faziosi (e politici) oggi forse non saremmo il fanalino di coda.

Comunque sia meglio tardi che mai, di fatto Milano (con i 3 scali) e MXP da sola hanno il maggior numero di destinazioni servite no stop rispetto a Monaco,Zurich e Vienna.

Se poi andiamo ad analizzare com MUC fa' hubbing, be' se quei pax italiani anziche andare li andassero a MXP e FCO LH continuerebbe ad usare MUC come scalo internazionale point to point cosi come e' sempre stato Monaco nel passato dato che aveva sempr meno traffico di Milano.

L'unico Hub alpino era Zurich le cui disgrazie legate a Swissair hanno dato spazio a MXP e MUC, Vienna per cortesia non chiamiamolo Hub...
 
Orio(non operanti ne a MXP che a LIN)

-Shannon
-Sevilla
-Saragozza
-Girona
-Glasgow
-Newcastle
-Leeds
-Liverpool
-London Luton
-London Stansted
-Eindhoven
-Brussels Charleroi
-Paris Beauvais
-Lubeck
-Frankfurt Hahn
-Oslo Torp
-Stockholm Skavsta
-Tallin
-Katowice
-Bratislava
-Roma Ciampino
-Tenerife Norte
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Ma lo sapevate che fino a prima dei vostri due 3d era pienamente convinto che MUC fosse di gran lunga più collegato di MXP!!! Il problema è che come me la magior parte della gente lo pensa, anze per essere precisi la maggior parte della gente pensa che MXP sia un inutile spreco all'italiana. o all'alitaliana.
Tu pensi troppo.
 
Gianfranco, confondi i voli della compagnia basata con i voli di tutte le compagnie.

Sul primo fronte non c'è storia: le connessioni offerte da LH e StarAlliance sono su un altro pianeta. Sui voli totali chiaramente vince MXP per motivi vari ed eventuali. Purtroppo quello che interessa ad un hub è più il primo punto che il secondo, visto che, secondo me, è poco significativo associare ai voli che ne creano la massa critica (e quindi quelli della compagnia di riferimento e delle associate) i voli di operatori estranei a tale logica. Non tanto per un discorso di quantità (che pure è importante) quanto per un fatto che non apportano massa a quel benefico circolo vizioso che è il risultato proprio dell'hub. Da questo punto di vista MXP è un mezzo fallimento, sia per le carenze di Alitalia (di macchine di lungo E corto raggio, cosa trascuratissima in termini di destinazione, frequenze e capacità) sia per il dualismo con Linate che drena risorse, passeggeri e appetibilità. Per fare un esempio stupido e banale: Helsinki è collegata sia a Malpensa che a Monaco; in entrambe le città vola Finnair. La piccola e non trascurabile differenza, è che da Milano vola SOLO FInnair, mentre, da Monaco, Lufthansa collega le due città due volte al giorno, tutti i giorni, con 737-500 e 319. Quante connessini porta il volo AY a Malpensa? Quante i due voli LH a Monaco?

Sul fronte dei collegamenti interni, stante che non credo che il traffico nazionale possa apportare benefici oltre una certa soglia sulle dinamiche dell'hub, per le caratteristiche intime del traffico italiano (strutturato per lo più sulle relazioni interne, cosa che sarebbe poco sfruttabile da Malpens vista la posizione, e che è invece sfruttata/bile ottimamente da Fiumicino), è abbastanza chiaro che in ogni caso manchi in termini di peso totale: le macchine adoperate sugli scali che vanno recuperati alla concorrenza sono piccole, i voli spesso cancellati, le frequenze quelle minime per le ondate, molte città sono dimenticate (vedi Verona). Questo avvantaggia direttamente proprio gli hub concorrenti (Monaco, Vienna, Zurigo) a danno di Malpensa.

Sulla questione voli interni tedeschi, mi spiace ma Monaco ha dei numeri piuttosto impressionanti e che fanno impallidire pure (per frequenze e capacità) quello che è teoricamente l'hub domestico italiano, Fiumicino. In dettaglio, ecco le frequenze dei collegamenti da Monaco verso le destinazioni nazionali, prendendo in considerazione SOLO i voli connessi alla rete Lufthansa e quindi quelli di LH, Cityline e i partner -i voli sono intesi su base giornaliera nell'arco dei giorni lavorativi, chiaramente il traffico del week-end si riduce-:

Amburgo 15x
Berlino 14X
Brema 7x
colonia-Bonn 13x
Dortmund 4x
Dresda 6x
Düsseldorf 14x
Erfurt 3x
Francoforte 14x
Hannover 8x
Lipsia 5x
Münster 5x
Norimberga 4x
Padeborn-Lippstadt 5x
Saarbrücken 3x
stoccarda 6x

Mica male per una città che è nel sud del paese e che difficilmente può garantire connessioni interne (vista la posizione)!
Se tanto mi dà tanto, ovvero che 1/3 del traffico di Monaco è conncting, beh, un terzo di quei voli porta passeggeri che alimentano le dinamiche di quell'hub! Come si può vedere, praticamente ogni città tedesca che abbia qualche minimo peso demografico e/o economico è collegata con un numero notevole di frequenze giornaliere. Anche dando un occhio a cosa succede a Vienna la situazione è la medesima (valgono le stesse considerazioni fatte per Monaco: ovvero collegamenti interni operati da Austrian e dalle compagnie che possono garantire feeding diretto sull'hub viennese -niente interline agreement, niente scendo-dall'aereo-rifaccio-il-check in-riprendo l'aereo):

Graz 5x
Innsbruck 6x
Klagenfurt 5x
Linz 4x
Salisburgo 4x

tutte città di modeste dimensioni, piuttosto vicine a Vienna, sicuramente meno appetibili economicamente (a livello internazionale) di città come Torino, Venezia, Bologna o Genova... chiaro poi che Vienna non ha i mezzi per competere con Malpensa, né è la sua destinazione, ma appare piuttosto evidente che il modo di intendere le operazioni hub-and-spoke di Austrian (e, di riflesso, dell'aeroporto che è hub Austrian) è anni luce avanti rispetto a quello di Alitalia (e, di riflesso, di Malpensa).

Per questi motivi è chiaramente inutile avere un segno "+" sul nazionale, in termini di trasportato sull'anno precedente, se questo traffico è esclusivamente portato da easyJet. Quel traffico non è traffico in connessione, non incide sulle dinamiche di un hub!

Da vero fan di Malpensa cerco di riconoscere le debolezze del mio aeroporto, perché se non si riesce ad analizzarle e a comprenderle fino in fondo ci si limita allo sterilissimo gioco di elencare i charter giorno per giorno (magari continuando a scrivere Sharm el Sheik con la "c" prima dell'H...), dirsi da soli quanto siamo bravi e lamentarsi che tutti remano contro (che pure ci sono!) e non capiscono, invece di porre delle soluzioni.

Scusa il romanzo, ma aspetto comunque qualche critica, possibilmente costruttiva ;)

DaV

PS: tutti i dati sono estrapolati dagli orari aggiornati dei rispettivi vettori