Mamma mia che atterraggio!!!


Citazione:Messaggio inserito da RWY07

Ma i passeggeri di questo volo hanno pagato un viaggio aereo, o era un biglietto per il Blue Tornado di Gardaland??

http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=5753982

Un atterraggio con questo livello di bank non l'avevo mai visto!!! [:0]

Ciao,
Marco
Normale atterraggio con vento al traverso.
Una volta mi sono dovuto mettere a 90 gradi rispetto l'asse pista per poter andare dritto[:301]
 
E quanto avevi? 150 nodi di vento al traverso? Con 90 gradi di crab teoricamente non avresti potuto avanzare!
Prova a chiamarlo normale con un aereo ad ala bassa poi vedi dove arrivano i pezzi dei flaps!
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

E quanto avevi? 150 nodi di vento al traverso? Con 90 gradi di crab teoricamente non avresti potuto avanzare!
Prova a chiamarlo normale con un aereo ad ala bassa poi vedi dove arrivano i pezzi dei flaps!

Ero nel bel mezzo di una tromba d'aria creata da una cb nei pressi dell'apt.
Pensa che la twr riportava :"calma di vento".....

Forse non erano 90 precisi, ma erano punoi 60-70 gradi.
Lo so era incredibile, mai vissuta una tale esperienza
Cmq era un TB9...
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da jtstream

E quanto avevi? 150 nodi di vento al traverso? Con 90 gradi di crab teoricamente non avresti potuto avanzare!
Prova a chiamarlo normale con un aereo ad ala bassa poi vedi dove arrivano i pezzi dei flaps!

Ero nel bel mezzo di una tromba d'aria creata da una cb nei pressi dell'apt.
Pensa che la twr riportava :"calma di vento".....

Forse non erano 90 precisi, ma erano punoi 60-70 gradi.
Lo so era incredibile, mai vissuta una tale esperienza
Cmq era un TB9...

Mah... Voglio pensare che forse hai sopravvalutato quella che definisci una tromba d'aria, perché probabilmente non saresti stato qui a scriverne. Permettimi anche di pensare che hai, magari nella foga del momento, sopravvalutato i gradi di correzione, perché appaiono decisamente tanti...
 
Tra quello della discussione precedente e quello di questo thread mi sembra ci sia una notevole differenza...
 
Se lo dici tu, accondiscendo [:303]

Non vorrei dire una scemata, ma mi sembrava che il banking fosse per entrambe sui 18 gradi, forse l'AZ 1 in meno. Sul crab non mi esprimo.
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream


Mah... Voglio pensare che forse hai sopravvalutato quella che definisci una tromba d'aria, perché probabilmente non saresti stato qui a scriverne. Permettimi anche di pensare che hai, magari nella foga del momento, sopravvalutato i gradi di correzione, perché appaiono decisamente tanti...

Probabilmente non era una vera e propria tromba d'aria, ma era sicuramente una condizione estrema.
L'aereo è stato per tutto il sottovento quasi ingovernabile, non ero il solo a provare tale esperienza.
Su 3 aerei solo uno non ha riattaccato, sarà stata l'incoscenza....[:301]

Ti assicuro sui 70 gradi rispetto la pista, non so se sei mai stato a Palermo Boccadifalco, ma ti assicuro che io durante l'atterraggio avevo di fronte la montagna ad ovest del campo...
 
Citazione:Messaggio inserito da Globox

Video molto suggestivo postato da Admin un paio di mesi fa, che merita una seconda visione.

http://video.google.com/videoplay?docid=-2498234148335857479&q=crosswind&pl=true

D'accordissimo con te, tranne che per un paio di particolari: il primo è che si tratta di voli di collaudo, il secondo è che se noti bene praticamente tutti gli atterraggi avvengono con le ali pressoché livellate (o quasi).
Giusto per informazione qui sotto vedi quello che succede ad un 330 o 340 (purtroppo non ho sottomano i dati per il 320).

scan561x771.jpg
 
Prendi ad esempio il grafico del 321.

Seguendo la linea tratteggiata (ammortizzatori compressi) partendo da sinistra verso destra
Con 0° di bank e 9.7 gradi di pitch toccheranno il carrello e la coda.
Seguendo la linea, tutte le manovre che stanno dentro i valori di pitch (colonna a sx) e di bank (riga in basso)fino a 11.1 di pitch e 12.4 di roll comporteranno il contatto sempre di carrello e coda.

Cambiando i valori di pitch e roll avrai il contatto di altre parti dell'aereo (descritte dalla freccia) semplicemente seguendo la riga.
Ad esempio con 0° di pitch e 16.2° di roll toccheranno il carrello e la punta delle ali.
Se non sono stato abbastanza esplicito fammi sapere.