La Seap usata a fini privati sotto elezioni


Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
grande Rinaldo....stavo cercando proprio questa notizia, trasmessa pochi minuti fa sul TG1!!!!!

secondo me dopo questo è necessario un rimapasto ai vertici della società...con sommo piacere di qualcuno[:301][:301][:301]
 
Scusate la franchezza e la volgarità.......... "come godo!!!!!!!"

Era una cosa che aspettavo da tempo sapevo che sarebbe arrivata.

E' da un pò che sono sulla riva del fiume........adesso mi sa che posso iniziare ad aprire il cestino con le vivande ed il vino:D
 
L'Ing. Di Paola indagato per corruzione!!!!!

Sempre da Gazzetta del Mezzogiorno di oggi, non posso fare a meno di riportare anche questa news:


.................... Per un’altra presunta vicenda di corruzione è finito ai ’domiciliarì l’imprenditore salentino Paolo Pagliaro, di 46 anni, editore del Gruppo Mixer Media del quale fa parte l’emittente televisiva salentina Telerama. Pagliaro, per il tramite di Fitto, è accusato di aver ricevuto dalla Seap, la società che gestisce gli aeroporti pugliesi, un lucroso appalto per la pubblicità del nuovo aeroporto di Bari: in cambio, secondo i magistrati baresi, Telerama avrebbe offerto appoggio politico a Fitto durante la campagna elettorale. Per questo fatto è indagato per corruzione l’amministratore unico della Seap, Domenico Di Paola, che avrebbe affidato l’appalto a Pagliaro senza bandire alcuna gara.............

(Roberto Buonavoglia)
20/6/2006
 
Ipotesi di corruzione. Pubblicità sul nuovo aeroporto per 5.700 euro senza gara

Indagato anche Di Paola (Seap)

Campagna promozionale pagata a Telerama per favorire l'ex presidente


BARIIl filone «minore», per così dire, dell'inchiesta sfociata nella richiesta di arresti domiciliari per l'ex presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto, riguarda la presunta ipotesi di corruzione contestata all'ex governatore in concorso con il proprietario della tv salentina Telerama, Paolo Pagliaro (posto ai domiciliari), e con l'amministratore unico della Seap-Aeroporti di Puglia (società che gestisce gli aeroporti pugliesi, controllata dalla Regione Puglia), Domenico Di Paola. Quest'ultimo è indagato a piede libero. Secondo l'accusa, Di Paola (su istigazione di Fitto), tra marzo e aprile 2005, avrebbe affidato la campagna pubblicitaria relativa all'entrata in funzione della nuova aerostazione di Bari all'emittente Telerama, per un ammontare di 5.700 euro, senza bandire una gara di evidenza pubblica. In cambio del favore fatto a Pagliaro, Fitto - secondo i Pm - avrebbe ricevuto la promessa di ottenere l'appoggio politico di quest'ultimo e di Telerama alle imminenti elezioni politiche regionali, anche con la trasmissione di servizi giornalistici favorevoli. Per questo motivo - ritiene la Procura - fu trasmesso più volte da Telerama il confronto Fitto-Vendola precedentemente mandato in onda dall'emittente nazionale «La7» e ritenuto da Fitto a sé favorevole. In una nota, i legali dell'imprenditore Pagliaro ricordano che la vicenda del loro assistito non ha nulla a che vedere con le ordinanze cautelari destinate a Raffaele Fitto e all'imprenditore romano Gianpaolo Angelucci. «La difesa di Paolo Pagliaro - precisano i legali Pasquale Corleto e Giancarlo Dei Lazzaretti - è convinta che i fatti a lui contestati non hanno rilevanza penale». c.strag.



www.lagazzettadelmezzogiorno.it
 
Sempre sulla vicenda riporto alcune parti delle intercettazioni telefoniche in cui è coinvolto Di Paola, dalla Repubblica locale di Bari di oggi:

SCANDALI DI PUGLIA

"Quel consigliere è dell´Udeur ma ha un´azienda di piante..."

Così l´ex governatore faceva campagna acquisti



L´assicurazione So che lei ha ricevuto una telefonata. Anzi se poi lei mi dà un riscontro che tutto è andato bene ed era soddisfacente o no così io poi so regolarmi
Secondo la procura l´ex presidente faceva pressioni sull´amministratore Seap
Il ruolo della televisione e i passaggi continui su un´emittente salentina
la promessa Lei mi può chiamare, poi io posso, però dovrebbe firmare domani e vederci, perché domani firma Maffione da quanto ho capito io...
l´amico Io gli ho detto Dino devo darti solo un messaggio e voglio rassicurarti che sono a tua completa disposizione, davvero per tutto
un successo C´era la chiesa piena piena di gente... finita la cosa... vabbè il vescovo di Pompei che stava lì mi ha fatto tutta una tiritera a favore
i giornali Mi hanno solo detto che ero un po´ nervoso. Devo dirti il più equilibrato stranamente è stato Quotidiano, che l´ha dato meglio alla fine... eh...



L´ex governatore Raffaele Fitto, secondo la procura, faceva pressioni sull´amministratore unico della Seap Domenico Di Paola affinchè affidasse «importanti commesse» a imprenditori a lui vicini.

Il consigliere

Raffaele Fitto propone all´allora capogruppo dell´Udeur Leonardo Maffione di candidarsi nella lista "La Puglia prima di tutto". In cambio gli assicura un suo interessamento con l´amministratore unico della Seap Domenico Di Paola. E´ infatti l´ex governatore chiama il manager della società che gestisce gli scali. «Questo - spiega - è dell´Udeur, è consigliere… è consigliere regionale dell´Udeur, io sto tentando di portarlo nella mia lista. Lui ha un´azienda di piante...

Il passaggio

L´intercessione di Fitto ha buon fine. Domenico Di Paola incontra Leonardo Maffione. L´esito è positivo. Il consigliere dell´Udeur è pronto a passare nella lista "Puglia prima di tutto". Lo dimostra anche una conversazione tra l´ex governatore e Francesco Ventola, sindaco di Canosa (e non coinvolto nelle indagini).
Fitto: Lei mi può chiamare, poi io posso, però dovrebbe firmare domani e vederci, perché domani firma Maffione da quanto ho capito io.
Francesco: Maffione lo ho chiamato e domani mattina otto e mezzo mi viene a trovare devo chiamat…
Fitto: Se chiede una mano, le spetto dici guarda vediamo… concordiamo tutto…
Francesco: Io lo ho chiamato e gli ho detto Dino devo darti solo un messaggio che sono a tua completa disposizione, per tutto quello che posso fare.
Fitto: Si però quello si pensa per i voti, tu gli spieghi con i voti non stare in pensiero…
Francesco: No gli ho detto su Canosa per la questione di Sant´Angelo se ti può essere utile
Fitto: Bravo.
Francesco: E lui mi ha detto che otto e mezza le nove domani mattina mi viene a trovare.
Fitto: Va buò.

La televisione

L´ex governatore Raffaele Fitto avrebbe chiesto all´amministratore della Seap anche di affidare una buona fetta della pubblicità della nuova aerostazione alla televisione salentina Telerama. Eloquente una telefonata intercettata il 22 marzo del 2004, ad un mese dalle elezioni.
Fitto: Mimmo, Raffaele
Di Paola: Presidente come stai
Fitto: bene, nella programmazione che stai facendo, seguimi con attenzione Telerama
Di Paola: ho capito seguire nella programmazione
Fitto: comunicazione Telerama Lecce che ci tengo
Di Paola: va bene, va benissimo
Fitto: anzi se ti do un numero mi fai una chiamata ancora meglio
Di Paola: sicuramente subito, dimmelo... faccio altro, posso fare altro?
Fitto: qua risponde Paolo Pagliaro che è il titolare
Di Paola: Paolo Pagliaro
Fitto: se lo chiami a nome mio: mi ha chiamato il presidente, e vedi insomma
Di Paola: sì, sì va benissimo
Fitto: ciao
Di Paola: ciao.

I dibattiti

Mentre Raffaele Fitto chiedeva all´amministratore della Seap un trattamento di favore per Telerama, l´imprenditore salentino garantiva la trasmissione di dibattiti o servizi graditi all´ex governatore. E´ il caso ad esempio del primo dibattito tra Fitto e Vendola. L´esponente di Forza Italia e l´editore televisivo sono convinti che il dibattito sia andato bene per il centrodestra. Lo testimonia una lunga telefonata registrata il 27 febbraio del 2005.
Fitto:... Sì
Paolo Pagliaro:...Raf...
Fitto: oh...
Paolo Pagliaro: non so tu. ..ma io ho avuto effetti incredibili da questo confronto...cioè proprio...
Fitto: positivi?
Paolo Pagliaro: positivissimissimi!
Fitto: ma la...ieri sera...ti dico una sola cosa...ieri sera sono stato a fare tante cose a Tuglie che c´era la messa... per il quadro della Madonna. ..c´era un vescovo. ..c´era la chiesa piena piena di gente...finita la cosa...vabbè il Vescovo di Pompei che stava lì mi ha fatto tutta una tiritera a favore che devo dirti la verità è stata proprio...eccezionale...
Paolo Pagliaro: no...eccezionale...eccezionale...
Fitto: e poi...finita questa cosa...eh...quando uscivo, la gente nella chiesa «l´ha squagliato l´altra sera...bravo l´ha sfigurato...ma non capisce niente!» ma guarda una marea di gente!
Paolo Pagliaro: un coro unanime...
Fitto: tutti dicono. ..un po´...diciamo l´unica nota critica che sento...un po´ nervoso...un po´ nervoso...
Paolo Pagliaro: nervoso...
Fitto: ma non...secondo me non perchè era realmente così...perchè alcuna stampa lo ha un po´ enfatizzato
Paolo Pagliaro: bravo, io di questo volevo parlarti, perchè più lo si rivede, infatti io adesso lo sto mandando in onda...
Fitto: il nervosismo io non...cioè...non ne ho colto...voglio dire...
Paolo Pagliaro: no, no, no...ma è proprio...guarda io l´ho mandato in onda considera oramai questa è la quinta volta che va in onda
Fitto: e ha una marea di ascolto
Paolo Pagliaro: esatto, e sta andando in onda anche su Puglia Channel adesso, dalle 19 è partito anche su Puglia Channel perchè anche lì hanno telefonato un sacco di gente più la vedo..
Fitto: ma poi a Bari quanta gente....
Paolo Pagliaro: ma tutte parti, da tutta Italia dalla Moldavia don Cesare l´ha vista per capirci
Fitto: sì, sì, sì
Paolo Pagliaro: perchè poi, e mi convinco che i giornali sono stati stronzi e superficiali perchè hanno colto solo gli ultimi 10 minuti
Fitto: lo sai cos´è non ti danno soddisfazione
Paolo Pagliaro: infatti
Fitto: perchè la mia posizione è la posizione di chi vincente in vantaggio e tutto quanto sono quello da battere e allora non ti danno mai il gusto di dire si...hai vinto...
Paolo Pagliaro:. ..pazzesco...ma infatti io sto rimandando e rimandando perchè poi...
Fitto: devo dirti il più equilibrato stranamente è stata Quotidiano, che l´ha dato meglio alla fine...eh...
Paolo Pagliaro: sì, sì ma fino ad un certo punto
Fitto:. ..perchè Repubblica non fa testo proprio, il Corriere vabbè, c´è lo Giangi...

La pubblicità

La prova che Raffaele Fitto abbia perorato con Domenico Di Paola la causa di Telerama è in una telefonata intercettata il 23 marzo del 2005. Paola Pagliaro annuncia al manager della Seap che un suo agente sta incontrando Loris Lombardini, concessionario della pubblicità per la società che gestisce gli scali.
Pagliaro: Dott. Di Paola buongiorno sono Paolo Pagliaro
Di Paola: ah buongiorno
Pagliaro: Telerama
Di Paola: si si
Pagliaro: volevo dirle che questa mattina un mio funzionario sta incontrando il dott. Lombardini alle 10
Di Paola: si, mi pare che lei abbia ricevuto una telefonata?
Pagliaro: no no non ho ricevuto nessuna telefonata
Di Paola: comunque abbiamo parlato con i miei
Pagliaro: Ah, bene. Ah, perfetto l´importante è che oggi alle 10 magari il dott. Lombardini sia preparato
Di Paola: no no, anzi se poi lei mi dà un riscontro che tutto è andato bene ed era soddisfacente o no cosi io poi so regolarmi
Pagliaro: benissimo grazie molto gentile
Di Paola: ci mancherebbe altro
Pagliaro: buona giornata e buon lavoro.
(g.d.m.)
 
Citazione:Messaggio inserito da Bari Palese

Ipotesi di corruzione. Pubblicità sul nuovo aeroporto per 5.700 euro senza gara

Però diciamola tutta, in confronto a noi calabresi siete dei pivelli...appoggio politico per 5.700 €? Compreso IVA?:D

Io ne avrei chiesti almeno 35.000, calcolando quanto guadagna un onorevole...
 
CDS.jpg
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

ma si dimettera? .......:D

secondo me resisterà fino all'impossibile... proprio adesso che il giochino si stava facendo divertente.... credo che farà di tutto per rimanere....... Se avesse voluto andare a casa lo avrebbe gia fatto..... non sarebbe andato da vendola a piangere dicendo farò la cosa più giusta per tutti........ te ne vai a basta.
 
Ancora sull'argomento da: La gazzetta del mezzogiorno.
In puglia i movimenti politici di governo chiedono sospensione incarichi dirigenza SEAP inquanto affidati politicamente dal vecchio governo di Centro Destra.


----------------------------------------------------------------------------------------
«Cittadini in movimento». Pdci: sospendere incarichi

«Serve ricambio dei dirigenti e basta con le consulenze»

BARI Un documento («Per il bene di Bari e della Puglia in un'Italia unita, competitiva e solidale») inviato al presidente della Repubblica, del Consiglio e al prefetto di Bari e una formale richiesta al sindaco di Bari Michele Emiliano, ai presidenti della Provincia di Bari Vincenzo Divella e della Regione Puglia Nichi Vendola, di «sospensione immediata di tutte le nomine e di tutti gli incarichi di consulenza, conferiti nella pubblica amministrazione, che non siano stati affidati a seguito di procedure concorsuali ed esame dei curricula dei professionisti interessati». Così i «cittadini in movimento» dell'Associazione di promozione sociale «Una Puglia migliore» hanno deciso di scendere in campo per lanciare l'allarme sulla «drammatica situazione di illegalità diffusa» e sui «recenti scandali che hanno investito la sanità pugliese, nonché i vertici e i funzionari di Seap e Ares». L'associazione critica «i partiti politici, nei fatti trasformatisi in "comitati d'affari"» che continuano «a pretendere la spartizione di incarichi che nulla hanno a che vedere con la politica» e «invitano tutti i cittadini e le forze sociali ad aderire al documento dell'Osservatorio Cittadinanza Organizzata». Sull'inchiesta sanità intervengono anche il capogruppo regionale del Pdci, Cosimo Borraccino, e il capogruppo parlamentare Giuseppe Sgobbio, chiedendo formalmente la «sospensione ed eventuale affido ad altri incarichi, per i funzionari coinvolti». Per i due esponenti del Pdci è sorprendente «il fatto che il presidente della Regione Vendola confonda le giuste norme di garanzia a tutela dell'Ente e dei cittadini con il giustizialismo. D'accordo con il presidente Vendola sul non essere giustizialisti e d'accordo anche sulla piena autonomia della magistratura rispetto alla politica», ma «la politica non può assolutamente scaricare ed eludere il problema degli intrecci illeciti tra sistema d'impresa e sistema politica della regione. In attesa che l'inchiesta giudiziaria faccia il suo corso, quindi - concludono - sarebbe quanto mai opportuno chiedere una sospensione dagli incarichi che ricoprono» i funzionari indagati.

27/06/2006
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da bario

chissà....ma se di paola viene sostuito perde anche la carica di presidente di Assaeroporti?

direi che di quello non mi può fregà de meno che rimanga dove vuole, basta che lascia l'ufficio al secondo piano a destra in angolo:D

[:303]:D