Incontro Veltroni-Moratti: "rafforzare MXP e FCO"


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,562
1,566
N/D
E'notizia storica: da oggi ci conclude il dualismo MXP-FCO in favore di una ben piu' proficua collaborazione! ;)

Speriamo adesso che AZ sotto la spitza incrociata dei due sindaci si decita a rinnovare la flotta, i soldi ci sono, basta spenderli bene...
 
In realtà questi accordi sono poco più che cartaccia...se AZ poi non facesse nulla quali sono le conseguenze? Nulla...
Spero solo che l' interessamento del nuovo sindaco per lo scalo non sia solo temporaneo...
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

E'notizia storica: da oggi ci conclude il dualismo MXP-FCO in favore di una ben piu' proficua collaborazione! ;)

Speriamo adesso che AZ sotto la spitza incrociata dei due sindaci si decita a rinnovare la flotta, i soldi ci sono, basta spenderli bene...
Vorrei fosse cosi veramente ma temo sia solo un fuoco di paglia destinato ad estinguersi rapidamente.
 
se proficua collaborazione vuol dire un volo a te ed uno a me...... bene ci batte di sicuro CGD e AMS o FRA con tutti i voli concentrati su un unico HUB.

Gli aerei di AZ sono sempre quelli, da una parte devono andare.....
 
Citazione:Messaggio inserito da airone
Gli aerei di AZ sono sempre quelli, da una parte devono andare.....

La speranza è che la flotta venga presto rinnovata e ampliata.
Credo che queste scelte stragiche non siano piu' rinviabili.
La cosa che fa rabbia è che i soldi ci sono ma non vengono spesi...
 
Gli aerei devono essere concentrati il più possibile in un unico hub, ed ora quell'hub è MXP. Fare "un aereo a te ed uno a me" è la cosa più scellerata che si possa immaginare...


L'unica cosa è trovare wide bodies in leasing ma bisogna cercarli ORA non a gennaio 2007 quando ovviamente non si trova nulla. Il fatto è che di 777ER non credo ce ne siano, di 767 ancora se ne trovano....


Staremo a vedere!
 
Stando così le cose invece d'un buco nell'acqua ne avremo due.
Mi spiego un accordo di questo genere non ha senso, provocherà due cadaveri.
1° AZ non avrà MAI la potenzialità per servire due Hubs noostante la richiesta possa essere in grado di saturare entrambi.
2° Lo potrebbe fare una AZ velocissimamente privatizzata riconvertita gestionalmente; come fare sei al superenalotto.
3° Milano continuerà nella proprio miopia nei confronti di Linate, che non sarà mai un ver c/apt ma un ibrido senza capo nè coda.
4°) Dovesse restare anche solo FCO , non sarà mai un HUB , poichè continuerà, anzi peggiorerà la grande fuga verso FRA/CGD/AMS ecc.ecc.
pertanto non sò cosa auspicare.
Forse MXP Hub di altro " gruppo" non italiano?. Auspicabile anche se altamente ( anzi certammente) improbabile.
Tirem innazi..........
 
Io invece penso che se Alitalia avesse la flotta giusta potrebbe servire benissimo sia MXP che FCO.... I problemi sono sempre quelli, però: la flotta e la politica.


[V]
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Io invece penso che se Alitalia avesse la flotta giusta potrebbe servire benissimo sia MXP che FCO.... I problemi sono sempre quelli, però: la flotta e la politica.


[V]
Ma scusa così com'è messa la flotta non ci sarà MAI . Sopratutto a Lungo Raggio. Potrebbe essere una soluzione "sdoppiare" aZ in corto raggio e medio lungo raggio?
Magari con il corto raggio strtturarsi a simil low cost?
 
@Alitaliafan

Sono d'accordissimo con te, fare le bambinate uno io uno a te è da tagliarsi le vene e non se ne verrebbe fuori... Piuttosto prendere l'esempio LH (anche se noi non siamo neppure lontanamente paragonabili ma come esempio può quadrare): Creare un vero HUB con l'h maiuscola, in questo caso a MXP, cercando per ora di portare a daily tutti gli intercontinentali soprattutto con Asia e USA, altrimenti la clientela fedele non te creerai mai; quando sia avranno le possibilità e le disponibilità si deve allargare il network con le destinazioni più appetibili e richieste come HKG-PEK-BKK-SIN-ICN-JNB-LAX-SFO-YUL-YVR e magari altre rotte meno battute ma per il traffico italiano redditizie. Poi arriva la figura del secondo HUB, in questo caso FCO, già ben collegato con alcune destinazioni importanti ma da altre compagnie; in quel caso AZ dovrà come si suol dire "tappare i buchi" con destinazioni richieste soprattutto dal turismo e non ancora collegate...
 
@ Roger: no no, lo so benissimo che allo stato attuale delle cose AZ può servire a malapena un hub. Il mio discorso era diverso, ovvero: se AZ acquistasse molti aerei a lungo raggio potrebbe permettersi benissimo di avere due hub, in quanto il margine di crescita c'è in tutte e due i casi e quindi si potrebbe fare tipo LH con FRA e MUC, come ha giustamente detto BAlorMXP.


Una mossa che potrebbe ridare "visibilità" ad Alitalia sul punto di vista nazionale point to point sarebbe la creazione di una costola low cost che apra tratte nazionali point to point, senza servizio di bordo (se non a pagamento) e con aerei non più grandi dei 319-320. Il marchio rimarrebbe comunque Alitalia in modo tale da garantire eventuali transiti.


Vabbeh, ora torno sulla terra. :)
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

@ Roger: no no, lo so benissimo che allo stato attuale delle cose AZ può servire a malapena un hub. Il mio discorso era diverso, ovvero: se AZ acquistasse molti aerei a lungo raggio potrebbe permettersi benissimo di avere due hub, in quanto il margine di crescita c'è in tutte e due i casi e quindi si potrebbe fare tipo LH con FRA e MUC, come ha giustamente detto BAlorMXP.


Una mossa che potrebbe ridare "visibilità" ad Alitalia sul punto di vista nazionale point to point sarebbe la creazione di una costola low cost che apra tratte nazionali point to point, senza servizio di bordo (se non a pagamento) e con aerei non più grandi dei 319-320. Il marchio rimarrebbe comunque Alitalia in modo tale da garantire eventuali transiti.


Vabbeh, ora torno sulla terra. :)
Vedi mio msg due posizioni sopra sono perfettamente d'accordo. Và che una costola low/c (o simil low/c come l'hp definita io) non sarebbe mica una stronzata... anzi..
Tutto stà nel " manico". Tanto per capirci se il texano di cui si vociferava qualche giorno fà potesse avere mano libera , sono convinto che si potrebbe attuare la quadratura del cerchio...
Ciao
[:306][:306][:306]
 
Per fare quelle ha in mente, AZ dovrebbe almeno avere in flotta 60 wide body, quindici delle quali basati a FCO.

L'idea della mossa Iberia style non è male, ma per fare ciò privatizzazione e basta statalismo e rotte discusse in parlamento, si vola dove ci sono i pax che richiedono il servizio e non per 10-20 pax giornalieri mettere 2 md80 daily per accontentare il parlamentare di turno (fin'ora AZ non ha mai avuto una gran logica di mercato, anzi purtroppo è sempre stata naif)...
 
Per me Alitalia può essere comprata anche da Topo Gigio, l'importante è che la politica si tolga dalle palle e che a capo dell'azienda ci sia un team di persone VERAMENTE competenti in grado di far tornare AZ come era prima, ma stavolta senza l'aiuto dell'IRI.



Speriamo bene [V]
 
Ciò che fa inc....re è che la domanda nazionale per due HUB C'E'.
E poi smettiamola di creare mini apt per ogni contrada.... onestamente spiace dirlo ma troppo spesso creano solo spese /dispersioni/casini.
Es. sò di far incazzare amici veneti , ma che senso ha Verona+treviso+venezia nel raggio di 50 km.; senza poi contare tanto altri esempi.

A chi non piaceerebbe avere un aeroportino sotto il balcone?.
[:306][:306][:306]
 
Certo Alitalia spendeva e sprecava a uffa fino a quando si è scaoperto che dall'87 è i rosso perchè mamma IRI alla fine dell'anno riempiva le casse vuote con soldi statali e la mentalità in parte è ancora quella... VIA LO STATO e privatizzazione.
 
Citazione:Messaggio inserito da Roger

Ciò che fa inc....re è che la domanda nazionale per due HUB C'E'.
E poi smettiamola di creare mini apt per ogni contrada.... onestamente spiace dirlo ma troppo spesso creano solo spese /dispersioni/casini.
Es. sò di far incazzare amici veneti , ma che senso ha Verona+treviso+venezia nel raggio di 50 km.; senza poi contare tanto altri esempi.

A chi non piaceerebbe avere un aeroportino sotto il balcone?.
[:306][:306][:306]
Ma come ,tutti vogliono l'aeroporto sotto casa e poi vanno in piazza perchè fa rumore ed inquina.
Che strano paese il nostro!!!
 
@MXP98
Intendevo aeroporto con tanti bei posticini di lavoro ( Lavoro...non esageriamo ...posticini) e poi gli aerei cosa c'entrano.. che stiano alla larga.
Uno, magari due al giorno ,in orari scelti tra il vicinato dopo sondaggio e/o exit p...

Paese dei cachi ( acerbi)
 
Comunque, sarò pessimista ma a meno di un cambio epocale nella gestione AZ,questa non sarà mai in grado di permettersi 2 hub, tantomeno nel giro di un anno.
Si rischia una suddivisione di voli,uno a me poi uno a te e poi ancora uno a me,che come dicevate sopra, creerebbe una situazione insostenibile.
[:306][:306]
 
AZ non ha le possibilità di gestire due hub, a momenti non ha la flotta per gestirne uno...voglio proprio vedere AZ l'anno prossimo le 25 nuove tratte internazionali che dovrebbe lanciare da Fco..:(, anche se togliesse tutti i voli da Mxp non riuscirebbe a raggiungere questo numero (e di certo non le pioveranno widebodies dal cielo...)[V][:307]:(