ILS a MXP

  • Autore Discussione Autore Discussione Quirino
  • Data d'inizio Data d'inizio

Q

Quirino

Guest
certo.
35L è CAT III (con operazioni fino a B)

35R è al momento CAT I perchè è stato appena sostituito... diventerà CAT III per la prossima primavera...

NTM A2665/06 - ILS RWY35R MLP FREQ 109.90MHZ DOWNGRADED TO CAT I. REF AIP AGA 2-27.3.4 07 JUN 05:54 UNTIL 09 JUN 23:59 ESTIMATED

17L è CAT I, in questi giorni ci si sta lavorando.

NTM A2052/06 - ILS RWY17L OUT OF SER. REF AIP AGA 2-37.3.4 08 MAY 09:00 UNTIL 15 JUL 18:00
 
Citazione:Messaggio inserito da Quirino

certo.
35L è CAT III (con operazioni fino a B)

35R è al momento CAT I perchè è stato appena sostituito... diventerà CAT III per la prossima primavera...

NTM A2665/06 - ILS RWY35R MLP FREQ 109.90MHZ DOWNGRADED TO CAT I. REF AIP AGA 2-27.3.4 07 JUN 05:54 UNTIL 09 JUN 23:59 ESTIMATED

17L è CAT I, in questi giorni ci si sta lavorando.

NTM A2052/06 - ILS RWY17L OUT OF SER. REF AIP AGA 2-37.3.4 08 MAY 09:00 UNTIL 15 JUL 18:00
GRAZIE !!!
[:306]
 
dovere.
volando paghi le tasse per cui è giusto che tu abbia una "resa di servizio indiretta".
 
@Quirino
Ci sono novità per la 17R? Dall'alto sembra che stiano predisponendo un sentiero luminoso oltre la superstrada.

IMGP5920.jpg
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da Quirino

certo.
35R è al momento CAT I perchè è stato appena sostituito... diventerà CAT III per la prossima primavera...
Un sacco di tempo, l' inverno prossimo sarà complicato con una sola pista in cat III?
Il prossimo inverno non sarà poi cosi complicato in quanto l'ILS 35R è declassato a CAT2 già da parecchi anni.
Per questo si è resa necessaria la sostituzione dell'intero apparato,[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da Quirino

certo.
35R è al momento CAT I perchè è stato appena sostituito... diventerà CAT III per la prossima primavera...
Un sacco di tempo, l' inverno prossimo sarà complicato con una sola pista in cat III?

sono tempi tecnici previsti (ICAO) per la verifica del segnale e non vi sarà alcuna criticità perchè le procedure di movimentazione in bassa visibilità (la vera criticità per l'utilizzo di un ILS) sono testate su ILS 35L, che non viene toccato.

17 L va bene anche CATI perchè l'opzione nebbia + 17 per vento ha le stesse probabilità di una vittoria dell'Angola ai Mondiali.
La doppia certficazione per entrambe le direzioni di pista è importante per quegli aeroporti che fanno cambi di pista frequenti..
Non ricordo se è previsto l'upgrade a CAT III, ma dovrebbe essere un'operazione "no cost" almeno per l'apparato. (questione di tempi come per l'attuale 35R).

per la 17 R non ho notizie davvero.
a vedere la spianata si può pensare che qualcosa verrà fatto ma non riesco ad immaginare come possano essere collocate le luci nella parte più vicina alla pista (quella dei parcheggi vari del T2 per intenderci..)
c'è da riconvertire tutta la zona... ripeto quanto già detto sopra: l'attività per 17 è poca roba....

se io avessi capacità di spesa migliorerei le uscite per 17L piuttosto che fare interventi su un ipotetico sentiero 17R....
il guadagno è sicuramente maggiore.
 
Mi pare che nel complesso di riqualificazione dei raccordi sia già prevista anche costruzione di un raccordo veloce 17L subito dopo il CB e la modifica del CA sempre allo scopo di agevolare le uscite per 17L.
Con l'attuale procedura a "goccia",necessaria a causa degli ostacoli a Nord del campo,credo che un ILS 17R da utilizzarsi in contemporanea alla 17L sia alquanto improbabile,a meno che si possa modificare tale procedura.
 
non è improbabile, è impossibile.

Per i raccordi uscita veloce 17L , come da piano lavori postato qui da qualcuno tempo fa, esse non sono in programma.
 
@Quirino
copiadimxpplan0fc.png

Se compare l'immagine (è la prima volta che posto),questo è il master plan di mxp dove si possono vedere i due raccordi veloci in uscita da 17L.
Ho recuperato la foto dal numero di JP4 di gennaio 2002.

P.S. mi scuseranno gli Administrators se ho sbagliato qualcosa.
Farò del mio meglio con la prox.
[:306][:306]
 
Scusate se mi intrometto, ma sbaglio o hanno creato delle altre piazzole di sosta davanti alla Cargo City? Guardando le ultime foto postate da MXP si vedono gli aerei parcheggiati davanti alla Cargo City (o comunque ai remoti a destra della torre) con dietro altri aerei rivolti verso le piste...
 
Un sentiero luci su 17R e' tecnicamente fattibile dato che in asse pista la superstrada passa in trincea quindi con l'utilizzo di traliccetti vari come a FRA il problema non si pone.

Quando feci la foto (postata da Boeing747) rimasi colpito dal fatto che il cumolo di terra centrale era perfettamente in asse con la pista...
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Scusate se mi intrometto, ma sbaglio o hanno creato delle altre piazzole di sosta davanti alla Cargo City? Guardando le ultime foto postate da MXP si vedono gli aerei parcheggiati davanti alla Cargo City (o comunque ai remoti a destra della torre) con dietro altri aerei rivolti verso le piste...
Si,ci sono tre piazzole disponibili da alcuni anni (H1 H2 H3)che adesso hanno appena rinominato poi ne stanno costruendo altre verso sud.nelle ultime foto si vedono le bande bianche e rosse dove attualmente c'è il cantiere.
Le puoi vedere anche in giallo di fronte a cargocity nella piantina che ho postato prima.
 
Messaggio inserito da I-TIGI

Un sentiero luci su 17R e' tecnicamente fattibile dato che in asse pista la superstrada passa in trincea quindi con l'utilizzo di traliccetti vari come a FRA il problema non si pone.
][/quote
Quando feci la foto (postata da Boeing747) rimasi colpito dal fatto che il cumolo di terra centrale era perfettamente in asse con la pista...
Certamente non ci sono problemi sulla fattibilità di un sentiero luminoso per 17R,quello che Quirino voleva dire,e mi trova d'accordo,il problema sta nel fatto che la procedura attuale per 17L a goccia, andrebbe ad interferire con la 17R in quanto i velivoli si allargano molto ad Ovest.Io non sono un controllore,però tale procedura mi risulta venga effettuata poichè a Nord ci sono parecchi ostacoli colline e montagne in primis,quindi un uso contemporaneo delle 2 17 lo vedo improbabile.
[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Ah ok, grazie. Hanno fatto bene, non ha senso sprecare spazio negli aeroporti ;)
Ne approfitto qui, non e' che riesci a tirar fuori qualcosa su FCO tipo piantina o disegno allo stato attuale e prossimi lavori pianificati?
bye!


Vediamo che cosa riesco a fare con l'aiuto di Sava che conosce molto meglio FCO di me ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Ah ok, grazie. Hanno fatto bene, non ha senso sprecare spazio negli aeroporti ;)
Ne approfitto qui, non e' che riesci a tirar fuori qualcosa su FCO tipo piantina o disegno allo stato attuale e prossimi lavori pianificati?
bye!

Certo ,aarebbe davvero interessante vedere anche gli sviluppi futuri lato airside di FCO