Citazione: Anche alcuni gruppi italiani molto attivi negli ultimi mesi sul fronte delle infrastrutture starebbero guardando con interesse al dossier Alitalia.
Citazione:Messaggio inserito da sandrokan
[:304][:304]Finalmente basta aiuti di stato e arriva la legge del mercato!
Apriamo le scommesse,dopo l'uscita del Tesoro dall'azionariato quanto durerà AZ?
Per me meno di 6 mesi[:308]
Citazione:Messaggio inserito da sandrokan
Guardando con interesse al dossier Alitalia?!?
Ma chi sono sti pazzi???
Citazione:Messaggio inserito da airbusfamilydriver
...almeno qualche giornale si è accorto di quanto i naviganti stanno dando...
Certo che continuare a battere su un incudine di vetro, con le solite scusanti, questa prima o poi, non dico tanto, si deve scheggiare.Citazione:Messaggio inserito da goafan
Carburante, scioperi e "affaire Volare", cosi la compagnia è tornata sul baratro
Citazione:Messaggio inserito da Klipper
Citazione:Messaggio inserito da airbusfamilydriver
...almeno qualche giornale si è accorto di quanto i naviganti stanno dando...
Io correggerei in "...quanto tutti i dipendenti stanno dando..." ognuno secondo le proprie possibilità!
Non dimentichiamoci che l'ultimo rinnovo contrattuale degno di nota (cioè con aumenti in busta paga) per i dipendenti di terra risale a quasi 10 anni fà!![]()
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699
Se comunque il greggio non fosse salito così tanto, alitalia avrebbe avuto un bilancio in attivo.
La differenze tra le due voci del greggio è: 284
Il passivo è invece di: -167
facendo due conti: 284-167= 117
Se poi calcoliamo un certo danno perenuto dagli scioperi (80 mln secondo l'azienda) e consideriamo cuna crescita normale del prezzo del greggio, alitalia sarebbe risultata in attivo o comunque avrebbe raggiunto il BEP.
Se il greggio non fosse salito così tanto Alitalia, per allineamento, non avrebbe applicato/aumentato le fuel surcharge da capogiro, cosiccome non avrebbero fatto i concorrenti che fanno soldi. Pertanto il pax ha pagato per il caro grezzo, ed eccome se ha pagato. Non cambia la minestra.Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699
Se comunque il greggio non fosse salito così tanto, alitalia avrebbe avuto un bilancio in attivo.
La differenze tra le due voci del greggio è: 284
Il passivo è invece di: -167
facendo due conti: 284-167= 117
Se poi calcoliamo un certo danno perenuto dagli scioperi (80 mln secondo l'azienda) e consideriamo cuna crescita normale del prezzo del greggio, alitalia sarebbe risultata in attivo o comunque avrebbe raggiunto il BEP.
Ormai l'hedge sul carburante a prezzi buoni non lo ha più nessuno ...Citazione:Messaggio inserito da Globox
Se il greggio non fosse salito così tanto Alitalia, per allineamento, non avrebbe applicato/aumentato le fuel surcharge da capogiro, cosiccome non avrebbero fatto i concorrenti che fanno soldi. Pertanto il pax ha pagato per il caro grezzo, ed eccome se ha pagato. Non cambia la minestra.
80 mln causati dallo sciopero è un valore dichiarato con molta filosofia, da capro espiatorio e mai dimostrato con calcolo alla mano.
80 mln è praticamente IMPOSSIBILE. Se volete lo calcoliamo [:301]