Il Dornier fa un'altra vittima ?


FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Network da suicidio ...
... per niente stupito del risultato: servivano la nicchia della nicchia del mercato tra UK e Scandinavia.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Network da suicidio ...
... per niente stupito del risultato: servivano la nicchia della nicchia del mercato tra UK e Scandinavia.

Ok ma dalla Scozia orientale alla Norvegia c'è parecchio traffico per ragioni commerciali.

Non a caso Wideroe (gruppo SAS) vola pressochè quotidianamente da Bergen verso Aberdeen-Edimburgo-Newcastle e da Stavanger verso Aberdeen-Newcastle.
 
non dimentichiamoci che fine ha fatto minerva dopo che è stata lasciata a terra da AZ e che fine stava per fare AirAlps prima di essere presa in grembo da mamma AZ.

La Itali con D328 non e la passa benissimo, la AirVallee, dura solo perchè c'e' la regione che ripiana le spese
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

A parte Oslo sono tutte destinazioni oil&gas.

Oltre al business legato alle risorse energetiche (su cui campa anche Eastern Airways su diverse rotte), ci sono parecchie industrie della costa norvegese che hanno forti legami con la Scozia, specie nel settore della pesca, della plastica e della trasformazione degli alimenti.
 
C'è così tanto traffico che un secondo 328 (quello City Star) non si riusciva a riempire ...

E' evidente la mancanza di una cash-cow nel network.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Mi chiedo come vanno i D328 di Air Alps sotto mamma AZ.
Si rompono nè più ne meno degli ATR; forse un po' meno ...
... qui goafan potrebbe essere un po' più preciso.
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

La Itali con D328 non e la passa benissimo, la AirVallee, dura solo perchè c'e' la regione che ripiana le spese

La Itali mi sa che si salva grazie ai voli charter operati dai suppostoni altrimenti non so in che situazione sarebbe ora...
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

C'è così tanto traffico che un secondo 328 (quello City Star) non si riusciva a riempire ...

E' evidente la mancanza di una cash-cow nel network.

I problemi sembra siano stati altri.. un loro Dornier è fuoriscito dalla pista in atterraggio e l'autorità competente sta conducendo delle indagini, pertanto sembra che le cause siano più da imputare a ragioni tecniche che commerciali.

Ecco l'articolo di flightglobal.com :


UK regional carrier City Star Airlines has suspended all services after one of its Fairchild Dornier 328 turboprop aircraft overran the runway at Aberdeen Airport yesterday.

The aircraft, an eight-year old example registered TF-CSB and owned by Millennium Leasing, had been arriving from the Norwegian city of Stavanger at 21:10.

None of the 16 passengers and three crew members was injured but Aberdeen Airport was closed for about one hour. UK air accident investigators are expected to begin an inquiry today.

The airport says that the aircraft was landing from the south, on runway 34, but is unable to clarify how far beyond the end the turboprop came to rest.

Aberdeen’s main runway 16/34 is 1,830m (6,000ft) long. As part of a development plan by airport operator BAA the runway is to be extended by 300m.

The carrier states on its internet reservations site that all flights have been “suspended until further notice�. It has not given a reason for the decision and the airline could not immediately be reached for comment.

City Star Airlines, linked with the Icelandic domestic operator Landsflug, began services last year and has a small fleet of 328s which conduct flights between Aberdeen and three Norwegian destinations.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Mi chiedo come vanno i D328 di Air Alps sotto mamma AZ.
Si rompono nè più ne meno degli ATR; forse un po' meno ...
... qui goafan potrebbe essere un po' più preciso.

Esatto, purtroppo è cosi... Io speravo che con l'arrivo dei 328 almeno diminuissero le cancellazioni, per ora sono diminuiti solo i pax e i posti offerti...

CIAO
_goa
 
il Do328 ha mietuto vittime in tutto in mondo, compresa la Dornier... pare un aereo che porta al fallimento.... e non solo in Italia... peccato!!!

cmq la differenze tra ATR e Do328 è notevole, uno costa all'ora volo il 35% in meno e porta il 30% in più di pax, è vero è più lento, ma su tratte tipiche da ATR i vantaggi della velocità si traducono in 5 minuti... se si confrontano i turboprop, il 328Jet costa all'ora volo ancora di più...

ciauz sky3boy
 
City Star ha ripreso le operazioni, seppur parzialmente, con un Dornier 328 sostituitivo, noleggiato della collega Scot Airways.
 
ci ho lavorato sopra un vero gioiellino

veloce e abbastanza silenzioso (beh il soffitto un po' basso hehe)

unica nota negativa:

nell'impianto di comunicazione, il pulsando per far partire la chiamata di emergenza è a fianco agli altri e assolutamente indentico quindi c'è il rischio di far partire per sbaglio una chiamata di emergenza oppure di non trovare bene il tasto quando la vuoi fare veramente


feci un decollo/atterraggio in cockpit notevole.....sopratuttto mi emozionò vedere la pista di malpensa illuminata di notte con ottima visibilità