Il deficit Alitalia 2006: 500-600 milioni euro


airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Citazione:Messaggio inserito da reporter2

Lo ha affermato il ministro dei Trasporti svillupando il concetto di gestione non brillantissima. Ha detto: <I numeri parlano chiaro: c'è uno sbilancio di circa 1,8 miliardi per Fs, mentre per Alitalia nel primo trimestre è di 150 milioni che ci porterebbe a un rosso di 5-600 milioni>.

sarà senz'altro colpa dei naviganti e degi scioperi...e del maltempo....[:308][:308][:308]
 
Citazione:Messaggio inserito da airbusfamilydriver
sarà senz'altro colpa dei naviganti e degi scioperi...e del maltempo....[:308][:308][:308]

scusa, ma anzichè ridere perchè non ci dici di che è la colpa secondo te...
 
Citazione:Messaggio inserito da airbusfamilydriver

ah è vero gli altri non la pagano la benza,la paghiamo solo noi poverini!!!

Senza considerare la surcharge di circa 35-40 € che solo in Italia si chiede....
 
Citazione:Messaggio inserito da Quirino

Citazione:Messaggio inserito da airbusfamilydriver
sarà senz'altro colpa dei naviganti e degi scioperi...e del maltempo....[:308][:308][:308]

scusa, ma anzichè ridere perchè non ci dici di che è la colpa secondo te...

l'ho sempre scritto nei vari post cmq lo ripeto:
cominciamo a riaprire rotte con load factor da paura quali hong kong,bankgok,los angeles,johannesburg
cambiamo gli md80 che consumano un casino rispetto ai 320 family
se ne avessimo pochi capirei pure la possibilità di tererli,ma avendone 75 il consumo in più assume un fattore determinante a fine anno,gli altri li hanno dismessi da anni.....
compriamo una ventina di macchine di lungo,okkio quando dico compriamo intendo prendiamo in leasing,non è necessario comprare
smettiamola di fare i contratti agli amici degli amici
ti dico una cosa a malpensa come in altri aeorporti su cui ha molti voli az fa contratti a forfait
per esempio l'handling di mxp prevede per ogni volo 2 scale (per airbus) se non c'è l finger,aria condizionata,corrente elettrica e assistenza di rampa
beh per noi la seconda scala è un miraggio,corrente elettrica grazie a dio 2 volte su 4 c'è,l'aria condizionata un altro miraggio soprattutto agli stand golf
eppure noi la paghiamo per ogni volo
air france no invece,ha le penali,se non c'è qualcosa non la paga
cominciamo a fare anche questo.....
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75


Senza considerare la surcharge di circa 35-40 € che solo in Italia si chiede....

Quella tende a essere sfruttata sempre di più anche all'estero.. British Airways è indagata proprio su questa cosa ("La British Airways e' indagata dalle autorita' giudiziarie e per la concorrenza in Usa e Gran Bretagna con il sospetto di aver deciso artificialmente i prezzi della sovrattassa sul carburante con altre compagnie sui voli intercontinentali")

Inoltre ricordo che alla fine il consumatore valuta le diverse offerte sul prezzo finale, quindi l'ammontare della surcharge può risultare inifluente. ;)

CIAO
_goa
 
te ne dico pure un altra fino al 2004 volavamo sulle 600 ore l'anno,nel 2005 ne ho volate 780 e nel 2006 sto già a 410,quindi la tenendenza è di arrivare a 800 visto che siamo a metà anno
200 ore in più sono un terzo di 600 e quindi un terzo di pilota,perciò moltiplicando il numero di piloti e comandanti circa 2000 per un terzo vengono fuori 600 assunzioni e 600 corsi comando risparmiati per l'azienda
ma senz'altro è colpa dei piloti che fanno sciopero se a malpensa tre settimane fa mancavano due viti e un aeromobile è rimasto fermo per 24 ore(I-BIXA) e il mio volo per BCN ha fatto 3 ore di ritardo,con conseguente ritardo sul ritorno e stop forzato del crew a mxp per fuori ore,con sostituzione dello stesso sulla tratta successiva che il crew fuori ore avrebbe dovuto operare
per due viti......
magazzini vuoti ma colpa degli scioperi
meditation in progress
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan
Inoltre ricordo che alla fine il consumatore valuta le diverse offerte sul prezzo finale, quindi l'ammontare della surcharge può risultare inifluente. ;)

CIAO
_goa

Non sto facendo un discorso di offerta complessiva e preferenza; dico che Cimoli ha sempre dichiarato che le perdite osno anche dovute all'eccessivo costo del carburante.
Poichè il pax paga IN PIU' il carburante, vorrei allora capire come fanno le altre a macinare utili.
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

con 4 giorni di ferie a luglio volo 80 ore...

io a luglio 84.55 das turno con limite contrattuale a 85 beh che dire sicuramente potrebbero sfruttarli di più questi scansafatiche dei piloti italiani.....
ah a giugno ho volato poco solo 70 ore causa 4 giorni di malattia,e ad aprile 95 ore oltre il contrattuale e a sole 5 ore dal ministeriale
proprio scansafatiche
 
Citazione:Messaggio inserito da airbusfamilydriver

....e ad aprile 95 ore oltre il contrattuale e a sole 5 ore dal ministeriale
proprio scansafatiche
Ma sei proprio un fannullone, una vera vergogna :D
 
Citazione: Messaggio inserito da airbusfamilydriver
l'ho sempre scritto nei vari post cmq lo ripeto:
cominciamo a riaprire rotte con load factor da paura quali hong kong,bankgok,los angeles,johannesburg

sarebbe bello se ci fossero i soldi.. la compagnia più vola e più perde.. visto che non hai gli aerei per operare quelle rotte, cosa chiuderesti per riaprirle?

Citazione: cambiamo gli md80 che consumano un casino rispetto ai 320 family ... se ne avessimo pochi capirei pure la possibilità di tererli,ma avendone 75 il consumo in più assume un fattore determinante a fine anno,gli altri li hanno dismessi da anni.....

anche qui se ci fossero i soldi si potrebbe fare..

Citazione:compriamo una ventina di macchine di lungo,okkio quando dico compriamo intendo prendiamo in leasing,non è necessario comprare
smettiamola di fare i contratti agli amici degli amici

idem. la questione contratti con gli amici ho il vago me ben delineato sospetto che sia una cosa da fare solo a Malpensa.

Citazione:ti dico una cosa a malpensa come in altri aeorporti su cui ha molti voli az fa contratti a forfait per esempio l'handling di mxp prevede per ogni volo 2 scale (per airbus) se non c'è l finger,aria condizionata,corrente elettrica e assistenza di rampa
beh per noi la seconda scala è un miraggio,corrente elettrica grazie a dio 2 volte su 4 c'è,l'aria condizionata un altro miraggio soprattutto agli stand golf eppure noi la paghiamo per ogni volo
air france no invece,ha le penali,se non c'è qualcosa non la paga
cominciamo a fare anche questo.....

tu sei un pilota, quello che fa il contratto di professione "fa i contratti".
Credo che se si scelga la formula "a forfait" ci sarà un convenienza bivalente... una volta perdi, un'altra guadagni... se ci perdi sempre allora la cosa non funziona: tu hai certezza che ci si perda sempre?
qual è il costo di una soluzione alternativa? è noto questo costo?

Citazione:te ne dico pure un altra fino al 2004 volavamo sulle 600 ore l'anno,nel 2005 ne ho volate 780 e nel 2006 sto già a 410,quindi la tenendenza è di arrivare a 800 visto che siamo a metà anno
200 ore in più sono un terzo di 600 e quindi un terzo di pilota,perciò moltiplicando il numero di piloti e comandanti circa 2000 per un terzo vengono fuori 600 assunzioni e 600 corsi comando risparmiati per l'azienda

non ti viene il dubbio che fino a due anni fa c'era qualcosa che non andava e che forse oggi lavori e non guadagni per saldare i buffi del passato?
oggi rispetto ai tuoi colleghi europei sei sopra o sotto? due anni fa eri sopra o sotto?

ti dico serenamente che non conosco le cifre, la mia è una domanda per capire...

Citazione:ma senz'altro è colpa dei piloti che fanno sciopero se a malpensa tre settimane fa mancavano due viti e un aeromobile è rimasto fermo per 24 ore(I-BIXA) e il mio volo per BCN ha fatto 3 ore di ritardo,con conseguente ritardo sul ritorno e stop forzato del crew a mxp per fuori ore,con sostituzione dello stesso sulla tratta successiva che il crew fuori ore avrebbe dovuto operare
per due viti......

la colpa è di Malpensa? o del fatto che le viti, che in un'azienda normale sarebbero dovute essere a Malpensa, invece erano a Roma?

Mi perdonerai se insisto nel chiederti soluzioni praticabili con qualche numero a fianco...

cosa costa prendere i WB? e cambiare gli 80? secondo te Alitalia ha questa capacità di spesa?

Grazie.
;)
 
con tutti i soldi che ha ora o li spende in aerei o li tiene per una lenta agonia.

certo una cosa non capisco, con un load factor accettabile, metti uno yield abbastanza scarso, tagli sulla manutezione, personale navigante che lavora parecchio, le perdite da dove vengono ora?Sarebbe bello valutare il costo di un'ora di volo di un aereo alitalia con i concorrenti.