Firenze: come allungare quella pista...


Le soluzioni, le idee, i progetti sono tanti.

Il problema dell'apt di peretola non sono le infrastrutture, queste si possono fare crescere e sviluppare il problema è uno solo:

L'INTERESSE POLITICO
 
Citazione:Messaggio inserito da chielloduebis

possibilissimo..... ma chi paga?

chiaro, chi ha interesse che la pista sia allungata, se esiste chi ha tale intenzione, e se non sia bloccato da chi ha convenienza ad avere a FLR una pista corta
 
Certo. Ma cercavo di ragionare partendo dalla fattibilità tecnica. La volontà politica è ovviamente subordinata....
 
Tecnicamente si può fare quel che si vuole...

1. Interramento della A11 ed allungamento testata 05.
2. Interramento canale di scolo ed allungamento testata 23.
3. Cambio radicale dell'asse pista ipotizzando una pista parallela alla A11

Se fai una ricerca sul forum sicuramente troverai discussioni che dettagliano con pro e contro tutte queste soluzioni che ti ho accennato.

Ho l'impressione però che tu parta dal concetto sbagliato dando per ovvia la volontà politica....
 
Tecnicamente è possibile, ma la sua utilità serebbe molto limitata. Attualmente gli aerei come l'A319 decollano nella direzione che va dall'autostrada verso Monte Morello, se si allungasse la pista verso l'A11 però non si potrebbero guadagnare che pochi metri utili all'atterraggio a causa della presenza di ostacoli. Quanti metri utili effettivi? Un centinaio. Ci sarebbe anche il vantaggio di disporre di circa 150m in più per i decolli verso Monte Morello, che però oggi sono permessi solo di giorno, con visibilità di 5000m e con restrizioni di velocità per garantire un adeguato rateo di salita e angolo di virata.

Costo dell'opera? Almeno 15 mln € per il solo interramento dell'A11 più le opere aeroportuali che non saprei stimare, comunque non inferiori ai 5 mln €. Il tempo di realizzazione sarebbe lunghissimo perchè prima si dovrebbe procedere alla costruzione di un tratto interrato parallelo all'attuale tracciato autostradale (che al termine dei lavori costituirebbe la nuova carreggiata est dell'A11. Una volta completata la variante si dovrebbe deviare lì il traffico di superficie e provvedere alla demolizione del tracciato attuale. Dopo aver scavato la trincea con galleria artificiale per la carreggiata ovest si potrebbe iniziare a realizzare il prolungamento della pista. I tempi di realizzazione complessivi sarebbero molto lunghi, con costi rilevanti (principalmente a carico di AdF) e con un'utilità effettiva per le operazioni di scalo limitata, perchè l'allungamento non consentirebbe l'operatività completa (ovvero i decolli con alte temperature) di aerei come gli E190 che tra qualche anno sostituiranno i BAe 146/AvroRJ.

Non è un caso che la politica di sviluppo dello scalo sia basata sulle operazioni dell'A319, anche se attualmente solo IG e AZ lo utilizzano per i propri voli.
 
Citazione:Messaggio inserito da reporter2

Grazie B787. Tutto molto chiaro!

Aggiungici che in tutti questi anni la politica ha fatto di tutto per impedirne lo sviluppo nutrendosi dei vari comitati contro (ma poi perchè i comitati vincono sempre sulla maggioranza????). Non nascondo che un aeroporto possa arrecare disagi a chi ci vive vicino, ma quell'aeroporto c'era già prima delle case. Per mitigare, e di molto, i problemi legati ai rumori basterebbe dare via alla "famosa" pista parallela, che ADF farebbe subito, ma che il comune di Sesto non vuole. Tutto questo significa un'occasione mancata per una città internazionale come Firenze, senza parlare dei ritorni in termini economici ed occupazionali.

Evidentemente la miopia e l'ignoranza stanno di casa a Firenze e dintorni. A volte i miei concittadini mi sembrano come quei contadini che avevano paura che la velocità dei treni disturbasse le loro mucche....

Marco
 
I Ns. signori Amministratori non sono progressisti, amanti delle
cose nuove, ma vogliono mantere il posto nonostante le cose negative e arretrate che gestiscono.
Firenze, che e' stata progressista fino dal 1200 (Dante) si ritrovA
800 anni dopo più arretrata di prima. Non sono riusciti in 20 anni
a risolvere, per campanilismo, o altro ,progetti fondamentali per la
citta' in un mondo globalizzato.
Non sono riusciti a fare un centro fiere decente
Non sono riusciti a dare un aeroporto decente
Non sono riusciti a studiare un supporto al traffico cittadino,
Sono riusciti a far quasi scomparire le fiere internazionali
Sono riusciti a far andare via le maggiori industrie
Se fossi Dante, o i Medici, per la vergogna mi rigirerei nella
tomba

ciao
meo3356
 
Ahi Pisa, vituperio de le genti
del bel paese là dove 'l sì suona,
poi che i vicini a te punir son lenti,
muovasi la Capraia e la Gorgona,
e faccian siepe ad Arno in su la foce,
sì ch'elli annieghi in te ogne persona!


Parafrasando Dante, che da sempre era contro PSA (e naturalmente pro FLR) si ottiene:


Ahi Pisa, tu sei la vergogna degli abitanti d’Italia. Sei il paese dove si parla la lingua del si, dato che le città vicine tardano a darti una punizione, si muovano le isole di Capraia e Gorgona e formino uno sbarramento alla foce dell’Arno in modo tale che il fiume sommerga la città e ogni abitante che vi si trova dentro.

E’ logico che i fiorentini d’oggi siano tutti filoDanteschi…….e contro Pisa, fa parte del loro bagaglio culturale esserlo.
Peccato che la Gorgona e la Capraia non si sono ancora mosse e non creano sbarramenti, Monte Morello invece vi crea qualche problemino, o sbaglio?
 
Non vedo x quale motivo si devono spendere soldi statale o regionali x allungare la pista di Firenze.

A 80 km a Pisa c'è un bell'aeroporto dove può atterrare qualunque aereo (dal Concorde all'Antonov Cargo).

Potevo capire se l'aeroporto di Pisa non c'era, ma visto che c'è non è meglio spendere i soldi diversamente? Tipo in una tangenziale ? il traffico a Firenze non è più gestibile, e questa è sola una delle tatnte cose di cui la città ha bisogno.

Tiz
 
Citazione:Messaggio inserito da Pisano

Non vedo x quale motivo si devono spendere soldi statale o regionali x allungare la pista di Firenze.

A 80 km a Pisa c'è un bell'aeroporto dove può atterrare qualunque aereo (dal Concorde all'Antonov Cargo).

Potevo capire se l'aeroporto di Pisa non c'era, ma visto che c'è non è meglio spendere i soldi diversamente? Tipo in una tangenziale ? il traffico a Firenze non è più gestibile, e questa è sola una delle tatnte cose di cui la città ha bisogno.

Tiz

Mi sembra un discorso basso basso. Già che ci sei, dì al Ballini di non spendere i soldi pubblici per cofinanziare i voli di ryanair, tanto puoi partire anche da Genova.

Poi, non credo che i soldi regionali non credo che verrebbero spesi in quest'opera.

Marco
 
In quanto a tangenziali, opere ferroviarie, ecc.fra PSA e FLR in trent'anni le hanno costruite molto male, il che ha provocato e provoca un costo così enorme che pensano di mettere una tassa di
pedaggio.
ciao
meo3356
 
............. Se non ce li mette lo stato o la regione...... chi mai pensate che sovvenzionerà un opera del genere????? e poi per cosa? x avere due aeroporti in 80 km? tipo Brescia/Verona?

E per quanto riguarda i collegamente Pisa/Firenze..... mi sembra che quelli ferroviari mi sembra che negli ultimi anni stiano cercando di migliorali... vedi raddoppio Montelupo/Signa.... e quelli stradali...... pensate a come sarebbe paralizzata la Firenze Mare se non ci fosse la Fi/Pi/Li di supporto.

Fosse x me farei in modo e maniera che gli aeroporti di Pisa e Firenze collaborassero.. e non che si facessero la guerra. Se la motivazione di ingrandire l'aeroporto di Firenze è quella di far "CHIUDERE" quello di Pisa..... ripeto che i soldi (da qualunque parte provengono) dovrebbero essere spesi in opere molto più utili.
E non credo neanche che sia faticoso farsi 80 km in auto o in treno per volare Low Cost.

Ma la mia è solo un'opinione.

P.S. non ho niente contro Firenze.... anzi... ci ho lavorato e ci vengo molto spesso....


Tiz
 
Citazione:Messaggio inserito da Pisano

............. Se non ce li mette lo stato o la regione...... chi mai pensate che sovvenzionerà un opera del genere????? e poi per cosa? x avere due aeroporti in 80 km? tipo Brescia/Verona?

E per quanto riguarda i collegamente Pisa/Firenze..... mi sembra che quelli ferroviari mi sembra che negli ultimi anni stiano cercando di migliorali... vedi raddoppio Montelupo/Signa.... e quelli stradali...... pensate a come sarebbe paralizzata la Firenze Mare se non ci fosse la Fi/Pi/Li di supporto.

Fosse x me farei in modo e maniera che gli aeroporti di Pisa e Firenze collaborassero.. e non che si facessero la guerra. Se la motivazione di ingrandire l'aeroporto di Firenze è quella di far "CHIUDERE" quello di Pisa..... ripeto che i soldi (da qualunque parte provengono) dovrebbero essere spesi in opere molto più utili.
E non credo neanche che sia faticoso farsi 80 km in auto o in treno per volare Low Cost.

Ma la mia è solo un'opinione.

P.S. non ho niente contro Firenze.... anzi... ci ho lavorato e ci vengo molto spesso....


Tiz


Non credo che nessuno abbia mai pensato a chiudere Pisa, dei due forse è il contrario.

Sul concetto di due aeroporti a 80Km di distanza che te ritieni inutili posso anche essere d'accordo con te ma a queste condizioni:
1. Sviluppo di infrastrutture quali treni, autostrade per un collegamento rapidissimo con tutta la Toscana.
2. Approvazione di un Master Plan per lo sviluppo concreto di tale scalo per permettere la gestione di almeno 6/8 mln di pax + cargo

Allo stato attuale nessuno dei due punti indicati sarà mai realizzato. Del primo punto ti hanno appena dato dimostrazione con l'intenzione di levare l'ultimo tratto di ferrovia da Pisa Centrale all' Apt, mentre il secondo punto è assolutamente irrealizzabile a causa della presenza dei militari a Pisa....

Questo mi porta a dire che è molto molto più semplice sistemare la situazione di FLR !!!!

ciaoooo
Michele
 
Tutto vero......

Ma....... la linea feroviara per l'aeroporto è molto più sfruttata adesso rspetto a prima... con treno navetta che viaggia verso la stazione di Pisa Centrale ogni mezzora in coincidenza con le partenze x tutte le destinazioni ferroviare : Firenze / La Spezia / Livorno / Lucca / Empoli/Siena....


Poi come sai l'aeroporto militare ha già rinunciato in questo ultimo anno.... a molto spazio ed è previsto in futuro un graduale spostamento x lasciare sempre più spazio all'aeroporto civile.

Per me ingrandire l'uno o l'altro è la stessa cosa...... mi sembra però che su Firenze bisogna partire da ZERO... su Pisa serve un buon adeguamento. L'importante è portare avanti la TOSCANA !!!!

Tiz
 
Citazione:Messaggio inserito da Pisano

L'importante è portare avanti la TOSCANA !!!!

Tiz

E' giusto!

Infatti in ogni regione ci sono almeno due aeroporti funzionanti. Non capisco perchè un bacino di utenza da 6mil di pax l'anno debba andare per LEGGE o POLITICA a Pisa e fare 80Km di buche a 90 all'ora o utilizzare un servizio navetta da 3° mondo (ma in alcuni paesi del 3° mondo è molto meglio....). Insomma, non avrebbe senso avere due aeroporti funzionanti, ma con vocazioni diverse: PSA Low cost e Merci, FLR linea SENZA LIMITI. Con pochi soldi di investimento, riporteremmo molti passeggeri indietro dalle regioni limitrofe e daremmo nuovo ossigeno per la nostra vocazione primaria: IL TURISMO.

A proposito, non ti sembra un eresia il solo leggere la frase che segue?

Firenze, città internazionale, conosciuta in TUTTO il mondo, culla dell'arte, non ha un aeroporto adeguato alle necessità... etc. etc.....

Marco
 
Citazione:Messaggio inserito da Pisano

Tutto vero......


Per me ingrandire l'uno o l'altro è la stessa cosa......

Tiz

Non credo che tu lo pensi davvero. Comunque, visto che hanno SEMPRE favorito, anche con colpi molto bassi PSA nei confronti di FLR, forsè è l'ora di pensare anche solo un po' a questo benedetto aeroporto senza altri indugi!
 
Ho sempre sentito dire che per FLR si poteva fare poco... perchè la pista è incastrata tra autostrada e monte. L'unico modo per smuovere le cose è che venga deciso l'interramento della autostrada.... ma si devono sbrigare.... o diventerà inutile anche quello.


Pisa comunque è stata costretta a buttasrsi sulle Low Cost... in quanto Meridiana Alitalia e le altre compagnie IATA hanno SEMPRE scelto Firenze, adeguandosi con gli aeromobili.


tiz
 
Citazione:Messaggio inserito da Pisano



Pisa comunque è stata costretta a buttasrsi sulle Low Cost... in quanto Meridiana Alitalia e le altre compagnie IATA hanno SEMPRE scelto Firenze, adeguandosi con gli aeromobili.


tiz

E come mai lo hanno fatto? Oltretutto affrontano dei costi superiori per rientrare nei parametri della pista di FLR...