Antitrust contro Alitalia per Skyteam


Anch'io non ho capito nulla, che vuol dire? Accusano Sky Team di avere un numero limitato di rotte e ciò comporterebbe ad un impatto negativo su OW e SA? Help
 
ALITALIA: UE; SKYTEAM, ANTITRUST ESPRIME PREOCCUPAZIONI (2)




(ANSA) - BRUXELLES, 19 GIU - Oltre all'Alitalia, hanno
ricevuto comunicazioni di addebiti la Aeromexico, la Air France,
la Continental Airlines (Usa), la Csa (Repubblica Ceca), la
Delta Airlines (Usa), la Klm (Olanda), la Korean Air Lines e la
Northwest (Usa).

"L'obiettivo della Commissione è quello di assicurare che
la riduzione della concorrenza in alcuni mercati non abbia
maggiore peso dei benefici della cooperazione di SkyTeam", si
legge nel comunicato della Commissione.
La Commissione Ue ritiene che ci siano "alcuni mercati sui
quali gli accordi tra le compagnie aeree di SkyTeam potrebbero
avere un effetto negativo sulla concorrenza, che andrebbe contro
gli interessi dei passeggeri su queste rotte".

Queste rotte "più problematiche - sottolinea la nota -,
esistono tra l'Europa e gli Stati Uniti, all'interno dell'Ue
nonché tra l'Ue ed altri paesi terzi". In genere, ricorda la
Commissione, "in precedenza i vettori di SkyTeam concorrevano
separatamente su queste rotte, ma attualmente non subiscono
pressioni competitive significative da parte di altri vettori".

Come è noto, una comunicazione di addebito rappresenta un
passo formale da parte della Commissione nell'ambito della sua
indagine Antirust. Le compagnie aeree destinatarie di questo
documento, conclude la nota, hanno adesso 12 settimane per
rispondere -per iscritto- a Bruxelles.(ANSA).
 
E quel che dice Alitalia...

ALITALIA: SOCIETA',FIDUCIA SU ESITO PROCEDURA UE PER SKYTEAM

COMUNICAZIONI DI OGGI NON INCIDONO SU OPERATIVITA' ALLEANZA



(ANSA) - ROMA, 19 giu - La comunicazione delle osservazioni
della Commissione Ue alle compagnie aeree dell'alleanza SkyTeam,
nell'ambito dell'indagine antitrust avviata dal 2000, "non
pregiudica di per sé il risultato finale del procedimento e non
ha alcuna implicazione negativa circa l'esistenza e
l'operatività di SkyTeam, la partecipazione dei suoi attuali
membri, o il suo sviluppo futuro". La procedura, "inoltre non
riguarda la partnership bilaterale tra Alitalia e Air France,
già approvata dalla Commissione Europea nel 2004 nell'ambito di
un separato procedimento".

Lo indica la compagnia, in una nota. "Alitalia - si legge nel
comunicato - pur riservandosi una più approfondita analisi del
documento ricevuto dalla Commissione Europea, "é fiduciosa che
si tratti di un importante passo avanti verso una conclusione
della procedura soddisfacente per SkyTeam, per i consumatori, e
più in generale per la concorrenza nel mercato europeo del
trasporto aereo". Alitalia "in questa prospettiva intende
mantenere con la Commissione Europea l'atteggiamento trasparente
e costruttivo tenuto durante l'intero corso delle indagini".

(ANSA).
 
Sì, la faccenda è complessa. Però potrebbe essere pericolosa nell'ottica delle eventuali sanzioni.
 
In sostanza ci sarebbero diverse rotte (al momento non è dato sapere quali) in cui Skyteam avrebbe una posizione dominante rendendo la concorrenza di altre compagnie di fatto quasi nulla.

Penso che se il procedimento avrà esito positivo sarà richiesto a Skyteam di ridurre le frequenze e cedere gli slot su alcune di queste rotte.

Secondo voi quali potrebbero essere le rotte in questione, dove cioè Skyteam nel suo insieme ha una posizione dominante?
 
Io penso che una posizione rilevante ce l'abbia NW da AMS, visto che ha tantissimi voli verso gli USA.


Anche AF ha tanti voli verso gli USA, ma essendo CDG il suo hub è anche normale e non c'è la situazione che c'è ad AMS con la massiccia presenza di NW.