alta quota 16/06


Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,202
738
38
Abu Dhabi
Citazione:Messaggio inserito da concorde

"che fine hanno fatto i 3 aeroplani di lungo raggio che secondo il piano quest'estate avrebbero dovuto essere inflottati? quali, e di chi, sono gli aeroplani di lungo raggio indispensabili per dar seguito all'accordo con veltroni?.......


Questo ce lo chiediamo un po' tutti...
 
Via lo sanno tutti che di B763 non si trovano! E' una buona scusa! [:o)]

Gentile ne ha appena trovato uno? Beh, ma AZ vuole roba migliore! Neos ne ha trovati ben 2? Beh, ma AZ vuole roba migliore! Erano di KL? Opssssss [:o)]

Strano che ancora non sia venuto in mente alla Magliana di prendere qualche B762ER :D
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
...
Strano che ancora non sia venuto in mente alla Magliana di prendere qualche B762ER :D
... e con che codice lo facevi volare ???
AZ usa già tutte le combinazioni 76x per le sue numerose configurazioni ... :D:D:D

CMQ l'utilità di di un 762 è solo quella di aprire la MEX.
 
listino prezzi...

767-300ER viaggia intorno ai 500.000 dollari mese di canone
320 è ormai prossimo ai 400.000 (e alitalia vuol sostituire gli 80 acquistando airbus a buon mercato!)
777-200ER viaggia oltre il milioncino di dollari
777-300 non parliamone neanche... proibitivo avvicinarsi...

e da qui al 2010 darà una mano all'innalzamento dei canoni la cina... a e b consegneranno, al drago, una media altissima di aerei all'anno... tanto alta da dover concentrare la produzione industriale per soddisfare i cinesini!

ps:
regalano, se interessa, i 340...

pss:
i 767 tre anni fa erano around 200.000 dollari! sic!
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
...
Strano che ancora non sia venuto in mente alla Magliana di prendere qualche B762ER :D
... e con che codice lo facevi volare ???
AZ usa già tutte le combinazioni 76x per le sue numerose configurazioni ... :D:D:D

CMQ l'utilità di di un 762 è solo quella di aprire la MEX.

761 :D Tanto chi se ne frega se non esiste :D

L'opzione 762ER mi convince poco, però come capacità andrebbe bene per aprire le MXP-MEX (2 macchine), MXP-YUL, FCO-IAD e studiarne la convenienza come sostituzione sulla MXP-DKR e MXP-THR. Per un totale di 4-6 macchine motorizzate GE da prendere in leasing per qualche anno in attesa di meglio.
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
...
761 :D Tanto chi se ne frega se non esiste :D

L'opzione 762ER mi convince poco, però come capacità andrebbe bene per aprire le MXP-MEX (2 macchine), MXP-YUL, FCO-IAD e studiarne la convenienza come sostituzione sulla MXP-DKR e MXP-THR. Per un totale di 4-6 macchine motorizzate GE da prendere in leasing per qualche anno in attesa di meglio.
Penso anch'io che sia una scelta infelice ...
... non servono macchine più piccole ma al limite più grandi, per i medio raggio 757 o 321-200 sono opzioni molto più accorte.
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

...e da qui al 2010 darà una mano all'innalzamento dei canoni la cina... a e b consegneranno, al drago, una media altissima di aerei all'anno... tanto alta da dover concentrare la produzione industriale per soddisfare i cinesini!
Parli del drago e spuntano le fiamme:
Air China ha appena confermato un ordine addizionale di 24 A320, portando, gli ordini a 150. Le consegne tra il 2007-2010.
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

listino prezzi...

767-300ER viaggia intorno ai 500.000 dollari mese di canone

solo di canone?
500.000/30 = 16.700$ al giorno ( 13.800 € al giorno )
ogni giorno fa 2 tratte, quindi 6.900€ a tratta.

Su ogni aereo ci sono 200pax, quindi: € 34,5 per posto servono solo per il canone d'affitto dell'aereo!

Aerei di lungo raggio, un pò più economici?
A330
A340

Una curiosità rotte tipo DUBAI, ACCRA, LAGOS potrebbero essere effettuate con 757 (magari costa un po' meno d'affitto) e garantisce un buon numero di posti.

Oppure la concorrenza, offre cose a più buon mercato:
www.ilyushin.org/products/cargo/96t.html

quanto costa?

Avete sempre detto che a nessuno importa nulla del tipo aereo, magari ben configurato, fa pure un bell'effetto.
 
per una azienda come AZ in gado di sfruttare la macchina per tutta la sua vita utile (anche 25anni) e in grado di gestirsela per tutte le esigenze manutentive (sto scherzando!) conviene acquistare.
Un A/M si ammorta in 10 anni ergo al termine dei 10 anni il valore residuale è nullo, ma se lo si noleggia si continua a pagare il canone d'affitto.
il leasing fa fare sodi solo al lessor, conviene se e solo se i tempi sono limitati
 
Citazione:Messaggio inserito da always_airbus

quoto chielloduebis.....

L' IL96 è perfetto!!!
... infatti ne hanno venduti a bizzeffe ...:D:D:D
In Russia ce ne sono pochissimi e sul mercato dell'export hanno vendutol'aereo solo al "Lider Maximo" (uno è il suo bizjet) ...
... anzi mi sa che glielo hanno ceduto in cambio di qualche tonnellata di banane e sigari.:D:D:D
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

... infatti ne hanno venduti a bizzeffe ...:D:D:D
In Russia ce ne sono pochissimi e sul mercato dell'export hanno vendutol'aereo solo al "Lider Maximo" (uno è il suo bizjet) ...
... anzi mi sa che glielo hanno ceduto in cambio di qualche tonnellata di banane e sigari.:D:D:D

bè allora potrebbero REGALARLO anche ad AZ...sai che pubblicità positiva sarebbe per ILYUSHIN....lo specchietto per le allodole!

basta BOEING tutti in IL96!!!![:308]
 
ragazzi, per quanto riguarda gli aerei russi, dal punto di vista ingegneristico state parlando dei migliori mai progettati. Non c'è un pilota che non li guardi estasiato; dal punto di vista commerciale e dell'assistenza avete ragione.
L'IL 96 è splendido e pare abbia costi di gestione inferiori del 15% alla concorrenza.
Il vero peccato l'ha fatto il Berlusca, quando si spupazzava Putin poteva farsene prestare un paio....:(
 
... magari costeranno meno di acquisto ma sulla gestione non ci scommetterei: i motori richiedono parecchia manutenzione e non sono notoriamente parchi nei consumi ...
 
Gli aerei russi sono tutto fuorché economici ed affidabili.
I motori bevono che é una meraviglia, sono rumorosi ed non rispettano alcune norme ambientali.
Per l'affidabilità sarebbe come paragonare una "Lada" con una "Mercedes" (anche se ultimamente la Mercedes ha perso un po'in fatto di affidabilità...)

Tuttavia, vista la fame d'aerei di AZ...why not?
 
Citazione:Messaggio inserito da rinco59

ragazzi, per quanto riguarda gli aerei russi, dal punto di vista ingegneristico state parlando dei migliori mai progettati. Non c'è un pilota che non li guardi estasiato; dal punto di vista commerciale e dell'assistenza avete ragione.
L'IL 96 è splendido e pare abbia costi di gestione inferiori del 15% alla concorrenza.
Il vero peccato l'ha fatto il Berlusca, quando si spupazzava Putin poteva farsene prestare un paio....:(

Berlusconi ha pensato bene però per il Beriev...
Abbiamo contribuito pagando i costi di progettazione e sviluppo come primi acquirenti e ora che il prototipo è pronto, si è scoperto che questo tipo di veivolo non è considerato sicuro dalla comunità europea e che quindi in italia non può operare.
 
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

per una azienda come AZ in gado di sfruttare la macchina per tutta la sua vita utile (anche 25anni) e in grado di gestirsela per tutte le esigenze manutentive (sto scherzando!) conviene acquistare.
Un A/M si ammorta in 10 anni ergo al termine dei 10 anni il valore residuale è nullo, ma se lo si noleggia si continua a pagare il canone d'affitto.
il leasing fa fare sodi solo al lessor, conviene se e solo se i tempi sono limitati

Andando a memoria, AZ ammorta gli aerei a medio raggio a 14 anni e quelli del lungo 20. Nella nota integrativa di bilancio indicavano questi periodi come standard per i principali concorrenti.

Non a caso uno dei modi utilizzati da FR per tenere bassi i costi è ammortare i suoi B738 per 23 anni, mantenendo un valore residuale del 10%. [}:)]