Abbondano i 321 sulla TRN-FCO


In effetti sulla tratta di traffico ce ne stà in abbondanza visti anche i voli che ha AirOne. Anche a mio parere ci sarebbe spazio per un terzo operatore, potremmo suggerire a Pecci la cosa visto che anche la BRI-FCO di BV non è che brilli:D
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

In effetti sulla tratta di traffico ce ne stà in abbondanza visti anche i voli che ha AirOne. Anche a mio parere ci sarebbe spazio per un terzo operatore, potremmo suggerire a Pecci la cosa visto che anche la BRI-FCO di BV non è che brilli:D

Non so in quali rapporti siano Pecci e Battaggia, ma reputo poco probabile che quest'ultimo tiri fuori soldi per finanziare BV. Il Pecci vola solo dove lo "ungono"...:D
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
Non so in quali rapporti siano Pecci e Battaggia, ma reputo poco probabile che quest'ultimo tiri fuori soldi per finanziare BV. Il Pecci vola solo dove lo "ungono"...:D

La SAGAT ha in programma un bando del valore di ben 4/5 milioni di euro per incentivare nuovi voli low cost a Torino!
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
Non so in quali rapporti siano Pecci e Battaggia, ma reputo poco probabile che quest'ultimo tiri fuori soldi per finanziare BV. Il Pecci vola solo dove lo "ungono"...:D

La SAGAT ha in programma un bando del valore di ben 4/5 milioni di euro per incentivare nuovi voli low cost a Torino!

Vedremo se faranno la fine dei vari Condor, easyJet e Ryanair..

Sono dell'opinione che le rotte vadano razionalmente studiate e ritengo profondamente sbagliato il fatto di dare soldi a destra e a manca per attirare qualsiasi volo low-cost.

Poi non lamentiamoci se i bilanci vanno rapidamente in rosso..
 
La TRN-FCO è piuttosto trafficata:

0645 AZ
0650 AP
0715 AZ
0730 AP
0850 AZ
0950 AP
1050 AZ
1135 AZ
1445 AP
1515 AZ
1615 AZ
1625 AP
1750 AZ
1805 AP
1950 AP
2015 AZ
 
E può ben competere con la CTA-FCO che invece ha 3 vettori:

6.30 AP
6.35 AZ
6.35 IV
7.10 AZ
7.30 AZ
9.00 AZ
10.00 AP
10.40 IV
10.50 AZ
11.30 AP
12.30 AZ
13.40 AZ
14.45 AP
14.50 IV
14.55 AZ
16.40 AZ
17.40 AZ
18.20 IV
18.45 AP
19.20 AZ
 
E anche la VCE-FCO con 3 vettori (inclusa FR da TSF):

6.40 AZ
6.55 AP
7.35 AZ
8.20 FR
10.15 AP
10.45 AZ
14.35 AZ
15.15 AP
16.15 AZ
17.50 AZ
19.05 AP
19.20 AZ
21.35 FR
 
fino all'anno scorso nell'annuario enac la seconda rotta più trafficata per numero di pax era la FCO-CTA se qualcuno riuscisse a recuperare l'annuario di ENAC potremmo confrontare la cosa con dei numeri.
 
Ecco i dati 2005:

FCO-LIN 2.410.792 pax

FCO-TRN 811.090 pax

FCO-PMO 1.107.954 pax

FCO-CTA 1.359.483 pax

FCO-VCE 680.916 pax

FCO-CAG 936.306 pax

FCO-AHO 368.894 pax

FCO-GOA 453.228 pax
 
Altri dati 2005:

LIN-BDS 224.986 pax

LIN-BRI 362.270 pax

LIN-CTA 912.587 pax

LIN-PMO 577.574 pax

LIN-CAG 512.166 pax

LIN-NAP 785.985 pax
 
Non avrei mai creduto che tra Roma e la Sicilia ci potesse essere così tanto traffico... Addirittura pensavo che ci fosse sovracapacità!


Bene bene
 
Il bando non è ovviamente della Sagat ma della Provincia, della Regione e del Comune di Torino. Tecnicamente lo conduce la Regione.
 
Anche ieri e oggi c'è stata la terna di 321 da AZ su TRN [8D]

AZ1412 ROMA 06.45 321
AZ1414 ROMA 07.15 321
AZ1416 ROMA 08.50 321

Credo che, data la scarsità di voli diretti per Sicilia/Sardegna parecchi posti sui voli per FCO siano riempiti da gente in prosecuzione per le isole...

Ciau[:306]