Citazione:Messaggio inserito da AmikoFrizz
La perde un aereo mentre decolla, ma non si sa quale sia.
E' allerta in due scali, poi atterraggio senza ruotina a Fiumicino.
I passeggeri: "Avevamo sentito dei rumori anomali in fase
di decollo. Qualcuno di noi ha anche visto qualcosa precipitare."
CATANIA - Sono rimasti senza parole stamattina gli addetti alla pista dell'aeroporto Fontanarossa di Catania quando hanno trovato la ruota del carrello di un aereo in pista. Non sono riusciti a stabilire a quale dei voli decollati appartenesse il pezzo e subito è scattato l'allarme. Il "giallo" del carrello guasto ha coinvolto due aeroporti, quello romano di Fiumicino e quello torinese di Caselle, causando ritardi e suscitando preoccupazione, prima di risolversi nel primo dei due scali con un atterraggio di emergenza.
Non appena all'aeroporto di Catania si sono resi conto del ruotino, dalla torre di controllo sono partite le segnalazioni a tutti i piloti dei voli partiti dall'aeroporto siciliano. Questi, a loro volta, hanno avvisato quelli di destinazione, segnalando un guasto al carrello e la necessità di avviare una procedura di emergenza.
A questo punto le comunicazioni si sono intrecciate: Torino ha ricevuto l'allarme dal volo proveniente da Catania delle 9.10, con un centinaio di passeggeri a bordo, e immediatamente sono stati chiamati i vigili del fuoco, l'ambulanza, la polizia e il personale della Sagat (società che gestisce lo scalo). In via precauzionale anche tutti gli altri voli sono stati interrotti per un quarto d'ora. Ma al momento dell'atterraggio, un MD81, l'allarme è rientrato: tutto è avvenuto regolarmente, senza problemi al carrello.
A questo punto i riflettori sono stati puntati sull'altro aereo partito dall'aeroporto siciliano, il Boeing 2843, con 97 passeggeri a bordo, diretto a Fiumicino. Questa volta l'atterraggio di emergenza c'è stato, il velivolo con la ruota mancante era proprio quello. Per fortuna i passeggeri sono rimasti illesi, ma non per questo meno spaventati. Alcuni di loro, infatti, avevano notato qualcosa di anomalo durante il decollo: "Quando ci stavamo muovendo sulla via di rullaggio abbiamo sentito un rumore forte da sotto l'aereo. Poco dopo eravamo già in velocità di decollo, qualcuno dietro di noi ci ha detto di aver visto dal finestrino il ruotino staccarsi".
Ma il personale a bordo si è dimostrato pronto ad affrontare la situazione di emergenza, hanno sottolineato i passeggeri: "Abbiamo avvisato subito gli steward, che hanno a loro volta avvertito il comandante, ma ormai l'aereo era già in fase di decollo e non poteva certo fermarsi. Dopo qualche minuto, in volo, ci hanno detto ufficialmente quale fosse il problema e ci hanno tranquillizzato, dicendoci che il volo proseguiva". Difatti, giunto sul cielo di Roma, l'aereo ha sorvolato per una quarantina di minuti la Capitale, in modo da svuotare i serbatoi e ridurre i rischi durante l'atterraggio di emergenza, avvenuto alle 10.12. Senza problemi.
15 giugno 2006
Repubblica.it