Evitare di ritirare il bagaglio a HKG


Through check no, ma taggare il bagaglio fino a destinazione su un itinerario BA-IB con due tkt diversi lo facevo ai tempi di PRS.

Ma se mi ricordo bene FLY ti faceva inserire anche l'e-tktk di proseguimento o sbaglio ? Poi, se ovviamente i DCS comunicavano, potevi accettare il passeggero su entrambi i segmenti... Mi ricordo lo facevo con gli AA che proseguivano per questi posti sperduti in America, però non vorrei dire una fesseria.
 
Through check no, ma taggare il bagaglio fino a destinazione su un itinerario BA-IB con due tkt diversi lo facevo ai tempi di PRS.

BA me l'aveva rifiutato su un KEF-LHR > LHR-LIN, con due prenotazioni separate BA, una Avios e una cash.

Con SQ invece mi avevano spedito la valigia fino a destinazione su itinerario con due PNR diversi (prenotati separatamente) MAN-MUC (SQ) e MUC-MXP (LH), dopo aver chiesto al check-in se fosse possibile.

Su stesso PNR mai avuto problemi, anche con combinazioni strane (Germanwings > Cathay Pacific e Cathay Pacific > CSA, quando ancora esisteva).

DaV
 
BA me l'aveva rifiutato su un KEF-LHR > LHR-LIN, con due prenotazioni separate BA, una Avios e una cash.

Con SQ invece mi avevano spedito la valigia fino a destinazione su itinerario con due PNR diversi (prenotati separatamente) MAN-MUC (SQ) e MUC-MXP (LH), dopo aver chiesto al check-in se fosse possibile.

Su stesso PNR mai avuto problemi, anche con combinazioni strane (Germanwings > Cathay Pacific e Cathay Pacific > CSA, quando ancora esisteva).

DaV
non so a quali tempi ti riferisci, ma oggi come oggi la bag liability e' un'onere gravoso per il vettore; inoltre con l'ETKT le stringhe spesso inibiscono queste cose di default, per cui occorre forzare il sistema, cosa che il check-in agent non ha alcun interesse. Proprio a causa del primo motivo.
Le cause per mishandled bag sono ormai la regola.
 
BA me l'aveva rifiutato su un KEF-LHR > LHR-LIN, con due prenotazioni separate BA, una Avios e una cash.

Il come hai pagato non è importante, al 99 % il check-in agent manco sa vedere come hai pagato. Hai trovato il "poco gentile".. BA su BA si poteva e si può assolutamente fare.
 
non so a quali tempi ti riferisci, ma oggi come oggi la bag liability e' un'onere gravoso per il vettore; inoltre con l'ETKT le stringhe spesso inibiscono queste cose di default, per cui occorre forzare il sistema, cosa che il check-in agent non ha alcun interesse. Proprio a causa del primo motivo.
Le cause per mishandled bag sono ormai la regola.

2016 l'SQ>LH, 2018 il BA>BA

DaV
 
2016 l'SQ>LH, 2018 il BA>BA

DaV
Tieni conto, ad esempio, che gli ultimi sistemi in uso da parte di UA, JET e AERO, non c’erano nel 2016; questa cosa dell’impostazione delle stringhe disponibili per le operazioni di check-in è “sfuggita di mano” a chi questi sistemi li programma, per cui ogni cosa , un bag fee waiver, una forced connx, un seat fee waiver, un late check in etc etc devono essere operate shiftando dall’ automatico al manuale , dove l’operatore che sta operando quello specifico check-in (con la sua firma) si assume l’onere di ciò che sta autorizzando o forzando. Si può fare, per carità, in certi frangenti è pane quotidiano tipo per le repro, ma per l’ ordinario se la risposta può essere “sorry, we can’t do that” allora quella sarà la prassi. Che di documentare il perché e il percome per poi esserne chiamati a rispondere non è certo il miglior impulso .
Ma ripeto, per situazioni straordinarie di fa e si passa sopra a tutto, ci sono codici waiver specifici per le varie cause e nessuno ti andrà a far le pulci se li applichi correttamente; altrimenti…
 
Alla fine me l’hanno inviato a TPE senza alcun tipo di problema. Check-in agent a PEK estremamente competente, considerato che TPE era il punto di transito (ho scelto uno scalo di 25 ore per visitare la città prima di reimbarcarmi per DPS) e non la destinazione finale.

Mi ha anche stampato le carte d’imbarco per i due voli con EVA Air.
 
Ultima modifica:
Alcune considerazioni:
1) le compagnie Cinesi allungano sempre gli schedulati per riusultare sempre in orario anche quando sono in ritardo: guardati FR24 per capire quanto arriva veramente in media il tuo volo
2) normalmente la consegna bagagli a HKG e' velocissima, come pure la percorrenza delle aree airside, dovresti vedere a che ora chiude il checkin ed accendere un cero
3) se AirChina e Eva Air sono entrambe SA, non e' del tutto impossibile che non ti accettino il bagaglio per destino finale
 
À propos de rien, c’è qualcuno di AC a HKG il 3/11? Passo di li sulla via del ritorno in Europa.
 
Alla fine me l’hanno inviato a TPE senza alcun tipo di problema. Check-in agent a PEK estremamente competente, considerato che TPE era il punto di transito (ho scelto uno scalo di 25 ore per visitare la città prima di reimbarcarmi per DPS) e non la destinazione finale.

Mi ha anche stampato le carte d’imbarco per i due voli con EVA Air.
Ottimo e felice per te! Una trentina di commenti “elucubrativi” tra i positivi e i dubbiosi e alla fine hanno prevalso buonsenso e cortesia (asiatica)!
 
  • Like
Reactions: edo01
Ottimo e felice per te! Una trentina di commenti “elucubrativi” tra i positivi e i dubbiosi e alla fine hanno prevalso buonsenso e cortesia (asiatica)!
il tempo che avrei speso a ritirare bagaglio e in coda al bag drop, l’ho passato alla (ottima) Centurion Lounge di HKG. Al gate si sono addirittura premurati di informarmi che i bagagli sono stati imbarcati sul volo e che devono essere ritirati a TPE e non verranno spediti fino a DPS. Davvero impeccabili.
 
Alla fine me l’hanno inviato a TPE senza alcun tipo di problema. Check-in agent a PEK estremamente competente, considerato che TPE era il punto di transito (ho scelto uno scalo di 25 ore per visitare la città prima di reimbarcarmi per DPS) e non la destinazione finale.

Mi ha anche stampato le carte d’imbarco per i due voli con EVA Air.
Che t'avevo detto? 😌
Volele è potele

Edit: c'è anche da dire che, anche volendo, non ti avrebbe mai potuto mandare il bagaglio a DPS visto che con 25h di scalo non sei più in transito ma in stopover
 
Ultima modifica: