TW 843
Senior Member
Ma anche no. Con 1500 metri di pista ci atterrano tutti i regional che vuoi e per assurdo i più penalizzati sono i bizjet.Basterebbe accorciare le pista a 1500 metri e senza nessun decreto nascerebbe un city airport
Ma anche no. Con 1500 metri di pista ci atterrano tutti i regional che vuoi e per assurdo i più penalizzati sono i bizjet.Basterebbe accorciare le pista a 1500 metri e senza nessun decreto nascerebbe un city airport
Da wikipedia:FCO è tornato ad essere hub? A gennaio, febbraio, marzo AZ opererà solo verso 5-6 destinazioni intercontinentali. E' questo un hub? E allora FRA, CDG, LHR che cosa sono ?
Eppoi, tutto il resto che hai scritto, lascia il tempo che trova. Non penso che siano degli sprovveduti. Io rimango fiducioso.
Ipse dixit:Maullu (Pdl): "Ora bisogna dire basta al monopolio di Alitalia"
Lunedì, 10 settembre 2012 - 11:55:00
“La decisione del Comune di Milano di quotare in Borsa la SEA apre nuovi scenari di sviluppo per gli Aeroporti di Linate e di Malpensa. Scenari e opportunità che hanno bisogno di trovare una più ampia e più condivisa sintonia con le ragioni, le esigenze e le aspettative del Nord, della sua economia e del suo protagonismo strategico per il futuro del Paese - spiega il consigliere regionale Stefano Maullu - E’ perciò diventato ormai imprescindibile mettere fine al monopolio che Alitalia esercita sui due nostri aeroporti. L’assoluta mancanza di ogni possibilità di aprire gli scali a una concreta e reale concorrenza, svilisce le potenzialità di Linate e non favorisce lo sviluppo di Malpensa. Una situazione che penalizza pesantemente la nostra economia e amplifica la crisi che con grande forza e determinazione gli imprenditori lombardi e tutto il sistema economico del Nord stanno affrontando con forza e determinazione, nonostante siano costretti a superare molte difficoltà come quella di avere due aeroporti “occupati” da una sola compagnia che di fatto fa il bello e cattivo tempo, governando gli slot a suo piacimento e impedendo alle altre compagnie di avviare collegamenti a loro più necessari. Alitalia non può ne deve più esercitare questo serrato controllo sui due scali lombardi. E’ arrivato il momento che tutti i privilegi garantiti e concessi gli siano revocati. E’ una situazione orami non più tollerabile. Approfitterò della mia condizione di socio di SEA per portare all’interno della società questa mia determinazione. E invito già da subito i milanesi e quanti hanno a cuore lo sviluppo economico della nostra regione ad acquistare le azioni di SEA e aiutarmi a difendere le nostre ragioni, determinando all’interno della compagine societaria un gruppo di pressione che salvaguardi gli interessi del Nord. Le ultime dichiarazioni che provengono da Cernobbio e che tracciano un nuovo e più preoccupante quadro per il futuro dei nostri due aeroporti rendono questa reazione una necessità che si tradurrà presto in una petizione intorno alla quale chiameremo a raccolta i cittadini di tutta la Lombardia. Ormai è sempre più evidente che il Nord non accetta più di pagare gli errori e le inadeguatezze degli altri”.
ma dove lo vede costui il monopolio AZ a Malpensa?!?! Se le code tricolori dalla brughiera sono quasi scomparse.
Vabbè che tutti hanno diritto di parola ma almeno informarsi un attimo, e sì che è anche socio di SEA.
Perdonami, giusto per capirci, stiamo parlando dello stesso Formigoni che -alcuni capodanni a St Maarten a babbo morto prima- dichiarava che:E' acqua passata, è acqua passata.
Se leggi bene l'intervento di OGGI di Formigoni (che ho postato sopra perchè forse a molti era sfuggito) si notano cose interessanti.
Fino a 3 anni dicevano di essere favorevoli al ridimensionamento di Linate a patto che su Linate rimanessero le rotte verso le capitali europee. OGGI, invece, lo stesso Formigoni ha detto che non è necessario che Linate abbia voli verso FRancoforte, Parigi, Londra... Un bel cambio di posizione, non trovi?
L'articolo è questo:
Aeroporti: Formigoni, regione Lombardia punta su sviluppo Malpensa
10 Settembre 2012 - 15:19
(ASCA) - Verona, 10 set - ''Tra Malpensa e Linate esiste un dualismo. Bisogna decidere se vogliamo avere l'aeroporto comodo sotto casa che pero' avra' sempre meno voli o se vogliamo avere rapporti diretti tra Milano e il resto del mondo''. Cosi' il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, in merito al possibile dualismo tra gli aeroporti di Malpensa e Linate.
''La posizione della regione e' sempre stata chiara dal 2000 in poi. Noi puntiamo sullo sviluppo di Malpensa perche' da Malpensa si puo' partire direttamente per tutte le connessioni del mondo. Partendo da Linate devi per forza fare scalo a Francoforte o a Parigi o Londra e li' aspettare tre ore'' ha continuato Formigoni.
Per quanto concerne il sistema aeroportuale del Nord, il governatore della Lombardia ha dichiarato: ''Deve essere riassettato affinche' siano doppioni in meno e opportunita' in piu'''
www.asca.it
Se lo dici tu.Che senso ha andare a ripescare articoli di 4 anni fa ? Il tempo passa e le cose e le opinioni sono cambiate. Malpensa ha perso passeggeri, e se il trend negativo continuerà anche i prossimi mesi, si passerà subito ai fatti ancora prima di quanto ci si aspetti.
Ma uno straccetto di prova per giustificare certe affermazioni ce lo vuoi mettere? Perchè altrimenti sembrano le farneticazioni di un naufrago approdato dopo giorni alla deriva sull'isola di Stromboli.Che senso ha andare a ripescare articoli di 4 anni fa ? Il tempo passa e le cose e le opinioni sono cambiate. Malpensa ha perso passeggeri, e se il trend negativo continuerà anche i prossimi mesi, si passerà subito ai fatti ancora prima di quanto ci si aspetti.
Qua tutti dicono tutto il contrario di tutto. Malpensa diventi hub ma senza toccare Linate, dicono dicono ma poi non spiegano come e questo lo fanno destra e sinistra, tutti uguali."torni a essere un «hub multivettore"
ma quante parole inutili e senza senso , è così semplice.
un aeroporto si definisce HUB non per grazia di dio o volonta politica, ma SOLO se una compagnia aerea ne fa il proprio centro di smistamento passeggeri.
saluti a tutti
Forse 4 anni fa' non si occupava ancora di sanità!scusate ma perchè non credere al formigoni di oggi???
4 anni fa era un'altra persona...e mi stupisco di te TW,che vai a pescare articoli di 4 anni fa
Sarà, ma negli ultimi 15 anni di fatti ne ho visti ben pochi. Nel frattempo è stata permessa a U2 l'apertura di una base di notevoli dimensioni, e la cosa ha sicuramente contribuito alla situazione attuale (il fallimento del progetto LHI è stato causato, oltre che da LIN, dalla base U2).Che senso ha andare a ripescare articoli di 4 anni fa ? Il tempo passa e le cose e le opinioni sono cambiate. Malpensa ha perso passeggeri, e se il trend negativo continuerà anche i prossimi mesi, si passerà subito ai fatti ancora prima di quanto ci si aspetti.
[h=1]Aeroporti: Riggio, traffico passi da Linate a Malpensa(Rep)[/h]
ROMA (MF-DJ)--"Bisogna chiudere Linate al traffico passeggeri e spostare le compagnie su Malpensa. Cosi' come era scritto nel progetto originario che accompagnava la nascita dello scalo varesino".
In un'intervista alla Repubblica, il presidente dell'Enac Vito Riggio afferma che "per ridare vita a Malpensa questa e' l'unica strada percorribile". Secondo Riggio questo piano "mai applicato" dalla nascita di Milano Malpensa "oggi pesa su tutto il sistema aereo del nord Italia". Per il numero uno dell'Enac, "Linate prima o poi dovra' trasformarsi in una struttura destinata alla sola aviazione generale, al traffico privato".
Chi potrebbe beneficiare di questa operazione e' anche Alitalia, che e' "vittima di questa separazione fra Linate e Malpensa", anche per la concorrenza spietata del treno. "Spostare il traffico, compresa la Milano-Roma, su Malpensa, potrebbe convincere molti passeggeri a scegliere lo scalo varesino come tappa intermedia per i voli di lungo raggio, a vantaggio anche di Alitalia". Secondo Riggio, "ci sono tutte le condizioni per il trasloco" del traffico passeggeri a Malpensa, visto che "sono migliorati i collegamenti con Milano".
red/ren
(END) Dow Jones Newswires
September 11, 2012 02:25 ET (06:25 GMT)
Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.