
Originariamente inviato da
marcofvg
Ciao Dr Gio. Non so come la pensi tu o altri in Puglia, ma dato che la stampa riporta il fatto che dovrebbe esser stato rinnovato l'accordo tra Regione Puglia/Aeroporti di Puglia e Ryanair per circa 85 milioni di euro per complessivi 5 anni e dato che anche Volotea sembra aver aumentato l'operatività a BRI/BDS (...quindi sicuramente ulteriori soldi saranno usciti) e senza contare eventuali altri contribuzioni ad altre compagnie aeree ... mi chiedo quanto sarà il ritorno economico effettivo nelle casse Regionali. Ovvero quanto ammonterà il "guadagno" (differenza tra ricavi finali e investimenti fatti), sperando che un guadagno alla fine ci sia. Perché se non ci dovesse essere ... vagonate di milioni buttate nel c---o solo per creare stipendificio: la fabbrica del lavoro.
Quante cose utili al servizio del cittadino sarebbero potute essere fatte usando tali denari in altro modo? Torniamo sempre lì: "drogare" un'economia sovvenzionata/sussidiata, alla fine, non credo crei ricchezza. Ma è la mia opinione e non ho dati specifici a sostegno. Solo ragionamento.
Segnalibri